GAMIFICATION WEDDING: IDEE ORIGINALI PER INTRODURRE L’ELEMENTO LUDICO AL VOSTRO MATRIMONIO

Organizzare un matrimonio non è sempre una passeggiata, lo abbiamo detto tante volte.
I dettagli da non trascurare sono tanti, l’evento va pianificato nei minimi particolari ciò significa considerare le esigenze degli sposi, quelle dei rispettivi genitori nonché quelle degli amici che devono trascorrere una giornata indimenticabile altrimenti, si sa, il giorno dopo partono le critiche.
Pensando a tutto questo, mi sono chiesta cosa potrebbe stupire gli invitati e al contempo tenerli impegnati divertendosi?
Bhé l’introduzione dell’elemento ludico, in particolare di una game wedding area, durante il ricevimento di nozze è senz’altro un’idea originale e divertente che intratterrà non solo i bambini ma anche gli adulti.
Vi lascio qualche dritta su quale gioco proporre e come presentarlo, in base alla tipologia di location scelta per il vostro Wedding day.
Il maxi Forza quattro, un gioco che mi piaceva tantissimo quando ero piccola, è possibile realizzarlo con una struttura di legno e le pedine potete divertirvi a dipingerle con i colori scelti per il vostro matrimonio.
Intramontabile per i più piccoli è il Monopoli, lo definirei un ever green, ci si diverte sempre a giocare e poi, se vi va, potete personalizzarlo costruendolo interamente in tema wedding, ad es. le casette rosse e blu utilizzate come pedine possono essere realizzate in bianco (la sposa) e nero con papillon (lo sposo).
Se la location che avete selezionato per il ricevimento dispone di un grande spazio all’aperto un altro gioco che potete proporre è il Tris. Lo schema di gioco viene disegnato su di un telo disposto a terra con colori che non macchiano e possono essere cancellati facilmente, gli ospiti potranno divertirsi a giocare liberamente creando delle squadre.
Potete proporre giochi di parole come lo Scarabeo oppure di abilità come Indovina chi? personalizzando quest’ultimo con i volti degli sposi, parenti ed amici. Si tratta di una tipologia di gioco più raccolta da svolgere sempre in gruppo, seduti anche al tavolo, nei momenti di pausa tra una portata e l’altra oppure da fare nell’area salotto/relax che, mi auguro, la location che avete scelto abbia.
Il vantaggio di utilizzare questi giochi da tavolo in formato maxi è che più persone si possono cimentare insieme nel giocare favorendo in questo modo anche l’interazione tra coloro che non si conoscono, del resto cosa c’è di più bello nel giorno del vostro matrimonio del condividere dell’ottimo cibo e del sano divertimento con una splendida compagnia?! I sorrisi sono sempre contagiosi, pertanto, buon divertimento e “ready go“.
Flavia Arcella Event Manager

La redazione