Skip to content

Ghiaccioli al succo di frutta

Che fate quando vi avanzano intere confezioni di succo di frutta? Io direi di trasformarle in qualcosa di buonissimo: Ghiaccioli al succo di frutta riciclato.

Hai presente quando tuo figlio al supermercato decide che ha una irrefrenabile voglia di succo di frutta? E tu, pur di potergli somministrare della frutta, anche se zuccherosa e in scatola, cedi a questa sua incredibile voglia e acquisti confezioni da 12 brick a tutti i gusti frutta possibili e immaginabili?

E hai presente quando poi arrivi a casa e tuo figlio dopo tre sorsi, tre, dalla cannuccia allegata al succo che giurava di bere per tutta la vita, non vuole vedere quel brick mai più?

Se tu hai presente tutto questo, ti sono vicina. 

Io non ho presente, ma ho al soluzione. Riproponiamo il succo di frutta in altre vesti e vediamo l’adorato pargolo come reagisce.

Trasformiamo il brick rinnegato in Ghiaccioli al succo di frutta riciclato!

Tutto quello che ci serve sono lo zucchero (poco), l’acqua (tanta), le arance (bio) e ovviamente il succo di frutta voluto e poi abbandonato.

In un pentolino verso 400ml. di acqua con 80gr. di zucchero di canna (essendo i succhi di frutta già molto zuccherati non esagero con lo zucchero), faccio bollire per pochi minuti, girando spesso, in modo da far sciogliere lo zucchero.

Lascio raffreddare lo sciroppo ottenuto e poi aggiungo il succo di 2 arance (o 3 limoni) bio con relativa buccia grattugiata e 150ml. di succo di frutta. 

Mescolo bene e verso negli stampini per ghiaccioli (volendo si possono aggiungere pezzetti di frutta).

Metto poi in freezer i ghiaccioli al succo di frutta e li lascio per almeno 5/6 ore, ma meglio ancora se tutta la notte.ricetta ghiaccioli succhi frutta fatti in casa

Il giorno dopo, quando tuo figlio ti chiederà senza tregua del gelato, potrai rifilargli i Ghiaccioli al succo di frutta riciclato.

Miss Brownies

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione