Skip to content

Home Makeover: la lavanderia dei miei sogni

Se anche voi siete Pinterest addicted come me anche per voi agosto è il mese dell’home makeover, del rifacimento di un locale di casa o di una parte del giardino.

A me ed Ale piace stare a casa ad Agosto e preferiamo andare in ferie a giugno-luglio e settembre. Fosse per Ale non si andrebbe mai, stacanovista convinto, mentre io preferisco dedicare agosto a rinnovare alcuni locali della casa e sistemare il giardino.

Lo scorso anno, quando ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa, abbiamo ristrutturato il piano terra ed il secondo piano, rifacendo completamente i bagni e la cucina e rifacendo tutto il giardino.

Quest’anno era mio desiderio sistemare il piano interrato dove si trovano la taverna completamente da rifare, la lavanderia, il locale caldaia ed un altro locale che è stato già sistemato e che ospita l’ufficio di Alessandro.

Il lavoro più impegnativo sarà quello della taverna che al momento è utilizzato come grande cantina e che ristruttureremo quando Andrea sarà più grande per mettere a sua disposizione un locale dove potersi incontrare con gli amici, piuttosto che studiare, ecc. La casa ha delle dimensioni tali per cui non sentiamo il bisogno in questo momento di una ulteriore stanza avendo poi, oltre al box doppio, anche un ulteriore locale di 200mq con entrata indipendente.

La lavanderia invece è un locale che volevo fortemente ristrutturare perchè di grande utilità e come è organizzata e strutturata in questo momento mi torna poco utile.

Come realizzare il makeover della lavanderia?

Fonte di ispirazione è stato come sempre Pinterest, dove ho trovato tantissimi spunti che mi hanno aiutato non solo a definire la palette colori (bianco, nero e beige), ma anche la disposizione della stanza.

palette colori home makeover

Anche la lavanderia seguirà lo stile del resto della casa e sarà in stile Nordico minimal.

Sebbene lo stile sia identico per tutte le stanze della casa con colori base bianco-nero, alcune stanze sono caratterizzate da tocchi di colore secondario per personalizzarle ulteriormente. Il mio studio è stato arricchito da alcuni accessori e dettagli color rosa, mentre per la camera ho scelto il colore blu. Per la taverna ho scelto il beige per schiarire ulteriormente la stanza e non appesantirla trattandosi di un locale che, sebbene sia dotata di due grandi finestre, è comunque situata al piano interrato.

Work in progress:

Abbiamo iniziato con il dipingere le finestre di nero, coprendo quel verde che ho mal tollerato per 1 anno.

Il prossimo passo sarà quello di abbattere un muro divisorio con il piccolo locale caldaia attiguo in modo da poter incassare lavatrice ed asciugatrice in un mobile contenitore che prosegua fino alla stanza attigua ed avere un piano di lavoro più grande. Il mobile proseguirà poi ad angolo con un contenitore alto a doppia anta nel quale disporre aspirapolvere, ecc.lavanderia arredo

Per quanto riguarda gli accessori della lavanderia mi sono ispirata a queste due foto, sto quindi cercando sul sito Lionshome degli accessori che siano elementi naturali in colore beige.

Il lavoro più piacevole, di studio della stanza, ricerca della palette colori, dei mobili e degli accessori è mia, mentre ad Ale spetta la parte più impegnativa, quella di smantellamento del muro nel quale tra le alte cose pare passino anche delle tubature.

Stiamo attendendo l’intervento del muratore per un sopralluogo ed un’opinione su come risolvere questa criticità di cui io non mi ero resa conto.Come arredare lavanderia

Sebbene io ed Ale ci allettiamo a realizzare personalmente queste piccole ristrutturazioni ed il lavoro di Alessandro lo porti ad essere quotidianamente nei cantieri, crediamo sia importante coinvolgete sempre un muratore di fiducia per un sopralluogo ed un’opinione prima di commettere qualche danno che comporterebbe esborso di denaro inutile.

Se volete seguire passo passo la ristrutturazione seguitemi su instagram, dove condivido i vari aggiornamenti e idee e spunti per il make over della lavanderia.

Barbara

Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo