La scelta del cane | L’importanza di una scelta giusta e ponderata

Iniziamo con il dire che la scelta del cane deve partire dalla valutazione accurata di molti fattori, che spesso vengono ignorati in favore di una scelta dettata dall’estetica o dalla taglia del cane.
Non c’è niente di più sbagliato.
Quando si inizia a valutare la decisione di accogliere un cane nella propria casa la cosa più importante che bisogna ricordarsi è che mai e poi mai è la taglia a fare la differenza.
Casa grande non vuol dire cane grande, casa piccola non vuol dire cane piccolo. Ma facciamo un esempio: tra i cani più amati e più in voga figura il Jack Russell, compagno vivace e di taglia piccola, ma… quanto vivace?
Il Jack Russell è un cane selezionato per essere un cane da caccia, più precisamente da tana, ossia un cane in grado di stanare prede come volpi e conigli fin dentro le loro tane. La sua statura minuta è quindi accompagnata da muscoli molto potenti ed energia da vendere, che se il cane non avrà modo di sfogare in maniera adeguata tenderà a farlo in maniera “distruttiva” all’interno della casa in cui andrà a vivere.
Opposto per taglia al Jack Russell possiamo trovare il Terranova, cane dalla stazza imponente che può arrivare a pesare anche 70 kg, ma che, nonostante nasca anch’esso come cane da lavoro, necessità di quantità di moto e di attività molto più contenuta, e che, soprattutto, sviluppa un’attaccamento al padrone tale da rendere inutile qualsiasi ampio spazio, poiché il suo posto ideale sarà sempre affianco al proprio proprietario, sia esso anche uno spazio di 300 mq.
Posto quindi che l’estetica e la taglia non possono essere fattori determinanti nella scelta di un cane, possiamo affermare che quelle che saranno più importanti da considerare saranno le esigenze di tempo e di cure che un determinato cane avrà e la nostra possibilità di soddisfarle.
La stessa valutazione vale anche al contrario, sarà importante valutare anche le nostre esigenze e la possibilità di una determinata razza di soddisfarle. Sarò in grado di consentire al cane di sfogare tutte le sue energie dedicandogli il giusto tempo in lunghe passeggiate e/o attività extra? Questo cane sarà un compagno di giochi affidabile per mio figlio? O un attento guardiano per la mia casa?
Il concetto alla base di tutto e quindi da tenere sempre a mente è che la selezione delle razze canine è stata fatta nei secoli essenzialmente per rispondere alle esigenze dell’uomo e non per puro gusto estetico, quindi prima di scegliere un cane la cosa più importante è valutare le proprie esigenze e scegliere il cane che meglio riuscirà a soddisfarle.
In collaborazione con Daria Trivelli, educatrice cinofila che opera su Bari e provincia, la quale ha fatto della sua passione per la cinofilia un lavoro a tempo pieno
Claudia Sbarra
Ph: Chizzocute

La redazione