Skip to content

La vita va vissuta non pianificata, sono i risparmi a dover essere gestiti. Per essere sereni

Ho sempre pianificato, sin da piccola, il mio futuro. Tutte le mie decisioni sono state prese sulla base di una pianificazione rigida, talvolta gestendo anche i sentimenti, pur veri, profondi e sinceri, facendo entrare in gioco la mia parte più pragmatica.

Sposarmi giovane, attendere di avere figli finché non avessimo raggiunto, io ed Alessandro, quella tranquillità economica che potesse garantirci di scegliere il nostro futuro.

Addirittura, a 24 anni, pianificavo già la mia vita dopo la pensione.

Il nostro dolce retrait in Costa Azzurra e quel bon vivre che, finalmente, avrebbe apportato leggerezza nelle nostre vite di giovani troppo adulti.

Ad un certo punto tutta questa pianificazione è crollata, perché mi sentivo in gabbia ed avevo bisogno, invece, di libertà. Nonna Vittoria diceva che è il destino a metterci lo zampino e a rimescolare le carte. Perché la vita deve essere una sfida, deve essere evoluzione ed un continuo cambiamento. La mia non lo era.

È stato tanto tempo dopo, quando io e Ale ci siamo ritrovati 10 anni dopo esserci lasciati, e con l’arrivo di Andrea che ho iniziato a vivere la vita che sentivo cucita su misura per me.

È stato in questo momento, in cui sentivo di avere trovato la mia serenità, che ho iniziato a temere di perdere tutto. Ho capito che non si possono pianificare i sentimenti, le scelte di vita ma che, invece, vanno pianificate tutte quelle cose che fanno parte della nostra quotidianità come il risparmio, le spese, gli investimenti, quelli si che devono essere controllati e gestiti. I sentimenti vanno vissuti.

È in questo contesto, in questa fase di mia paura per il futuro, con grandi cambiamenti alle spalle vissuti negli ultimi 5 anni che ho incontrato Paolo Rigamonti, Consulente Finanziario Widiba, mi ha conquistata subito, con la sua prima frase.

Paolo mi parlava di etica, lo faceva con dei contenuti che sapevano di casa, di famiglia.

Diceva ciò che per anni mi ripeteva mio nonno sulla previdenza finanziaria e sul fatto che devi trovare una persona di fiducia con la quale definire un tuo percorso.

Già 20 anni fa nonno Angelo introduceva il tema dell’educazione finanziaria, già allora mi parlava di Pianificazione successoria. Temi che stanno tornando in questi anni e di cui parlo anche con Paolo.

È il modo di fare consulenza ad essere cambiata nel corso degli anni. Quelli di nonno Angelo erano i tempi in cui i rendimenti dei BOT avevano un senso, in cui c’erano pochi prodotti finanziari ed in cui la consulenza non era affatto personalizzata.

Oggi Paolo in Widiba, la banca online di cui vi ho spesso parlato, non fa consulenza di prodotto ma alla persona. In effetti se penso alla mia situazione 5 anni fa, era davvero una vita diversa con esigenze opposte, probabilmente, a quelle attuali. Ero single, vivevo in una casa della mia famiglia senza affitto e senza mutuo, avevo un lavoro da dipendente con contratto indeterminato ed un ottimo stipendio. In questi 5 anni ho rivoluzionato tutto: mi sono sposata, ho acquistato una casa con mutuo, c’è Andrea con un futuro da tutelare economicamente, ho lasciato il lavoro da dipendente ed ora sono consulente ed ho il mio progetto editoriale Chizzocute.

La consulenza che Paolo mi avrebbe fatto 5 anni fa non sarebbe stata la medesima che riceverò ora.

Rimango basita quando mi dice che il suo lavoro spesso è quello di gestire le spese, “Se sei un dipendente, non puoi definire la tua pianificazione finanziaria sulle entrate, quelle sono e non puoi far nulla per cambiarle, devi imparare a conoscere e gestire le tue spese. Oggi però molte famiglie non sanno nemmeno spannometricamente quanto spendono”.

In quel momento deve aver letto il panico sul mio volto, io e Ale ogni mese versiamo su un conto corrente comune una determinata cifra promettendoci di non sforare. Ogni mese inevitabilmente, quella cifra, seppur significativa, non è sufficiente.

Una volta l’anno, solitamente nel periodo tra Natale e l’ultimo dell’anno controllo tutte le spese sostenute durante l’anno ed in quella occasione inizio ad inviare disdette a destra e manca.

Ma è davvero questo che Paolo intendeva per gestione delle spese?

Altra frase che mi sbalordisce è quando Paolo mi dice che il suo ruolo è fondamentale per le famiglie che non arrivano a fine mese, sono loro che hanno necessità di definire al meglio le proprie risorse economiche per garantirsi un presente tranquillo ed un futuro sereno.

Io ed Ale siamo liberi professionisti, abbiamo costi e tasse da gestire e pianificare, abbiamo una gestione del denaro differente e complicata rispetto a chi è dipendente. Noi possiamo lavorare sulle spese, e lo faremo con Paolo, ma dobbiamo lavorare anche sulle entrate e sul risparmio in maniera differente.

Il mondo attorno a noi si è evoluto, è completamente cambiato, se solo penso a 8 anni fa quando il mondo del digital non esisteva e Facebook era un luogo per ritrovare gli amici di scuola. Dopo l’incontro con Paolo mi rendo conto che ho avuto la capacità di seguire queste evoluzioni sia nel lavoro che nella mia vita privata, che uso i device ed i pagamenti in mobilità nella mia quotidianità.

Ad essere rimasta invece arcaica è la mia gestione del denaro e dei risparmi ed ho voglia di scoprire come Paolo potrà aiutarmi ad entrare in questa era contemporanea anche da questo punto di vista.

Ho iniziato con il fissare un nuovo appuntamento con lui la prossima settimana, lo attendo con quell’entusiasmo dato dalla consapevolezza che ho lasciato per troppo tempo al caso quello che sarà il mio futuro.

Barbara

Categorized: FAMIGLIA
Tagged: ,
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo