Natale: i film stranieri da non perdere

Tradizione vuole che con Natale inizi anche la stagione dei grandi appuntamenti davanti al mega schermo per godersi in tranquillità dei buoni film.
Ecco i film stranieri da non perdere questo dicembre, tantissimi anche i film Italiani da non perdere per un Natale da tradizione.
A partire dall’ 1 dicembre al cinema:
FREE STATES OF JONES:
Il film racconta le vicissitudini di Newton Knight, un contadino del Mississipi e della sua ribellione contro la confederazione. Decide di unire le sue forze con altri piccoli contadini e con l’aiuto degli schiavi locali, il protagonista lancia una rivolta che porta Jones Country a separarsi dalla confederazione dando vita così allo stato libero di Jones.
AMORE E INGANNI:
Lady Susan Vernon è un’affascinante vedeva che ha perso il marito in gioventù. Per trovare un nuovo marito e a sua volta trovarlo anche alla figlia, decide di trasferirsi nella tenuta di Churchill (una delle proprietà di famiglia). Qui, grazie alla sua amica, viene a conoscenza di tutte le voci che circolano sull’alta società. Quando ormai tutto sembra pianificato, entrano in scena Reginald De Courcy (un giovanotto molto affascinante e di buona famiglia) e Sir James Martin (ricco ma poco piacente). L’arrivo dei due provoca una serie di eventi e colpi di scena niente male…
SULLY:
Il mondo assiste al “Miracolo sull’Hudson” quando il capitano Chesley “Sully” Sullenberger effettua un atterraggio di emergenza col suo aereo nelle acque gelide del fiume Hudson, salvando la vita a tutti i 155 passeggeri presenti a bordo. Anche se Sully viene elogiato dall’opinione pubblica e dai media, le autorità avviano delle indagini che minacciano di distruggere la sua reputazione e la sua carriera.
A partire dal 7 dicembre al cinema:
UNA VITA DA GATTO:
Tom Brand, un multimilionario di grandi ambizioni, nel suo delirio di onnipotenza, non bada molto ai suoi figli. Un giorno, Tom, con aria di sufficienza chiede alla figlia che cosa desidera, lei risponde “un gatto”. Nonostante quest’ultimo odi i gatti, decide di accontentare la figlia per quieto vivere. Appena preso il micio, Tom subisce un incidente d’auto, che lo porta in un coma profondo. Il suo spirito però, transita all’interno del nuovo amico peloso. Tom, divenuto gatto, cercherà in tutti i modi di farsi riconoscere dalla sua famiglia. Ci riuscirà?!
CAPTAIN FANTASTIC:
Ben e la moglie, hanno deciso di crescere i loro sei figli in una foresta, nel Nord America, lontano dalla città. Sotto la guida del genitore, i ragazzi passano le loro giornate ad allenare mente e corpo. La morte della madre, però, obbliga i giovani ad entrare in contatto con un mondo a loro sconosciuto, quello della città. Questo viaggio, farà emergere moltissime sofferenze e Ben dovrà mettere in discussione la sua idea educativa.
LA FESTA PRIMA DELLE FESTE:
Comedy Natalizia, dove Jennifer Aniston interpreta un spietato amministratore delegato che decide di far chiudere una filiale diretta dal fratello, pochi giorni prima di natale. Per vendicarsi, il fratello organizza una festa Natalizia, dove invita anche un cliente che potrebbe salvare il posto di tutti. La festa però andrà fuori controllo e si trasformerà in una vera e propria bolgia memorabile.
SHUT IN:
Naomi Watts è una psicologa infantile che vive e lavora senza mai allontanarsi dalla sua casa. Riceve a domicilio i suoi pazienti e si occupa anche del figliastro Stephen, ridotto in stato vegetativo a causa di un incidente stradale in cui è morto il marito Richard. Naomi, resta coinvolta nella sparizione di uno dei suoi pazienti, il piccolo Tom, la protagonista inizierà ad essere perseguitata da strani eventi che la porteranno ad un’agghiacciante scoperta.
A partire dal 15 dicembre al cinema:
AQUARIUS:
Clara, vive in un palazzo molto particolare, l’Aquarius, costruito negli anni 40 sull’esclusivo lungomare di Avenida Boa Viagem. Un importante imprenditore ha acquistato tutti gli appartamenti del palazzo ma lei si rifiuta di vendere il suo. Inizia così una guerra fredda tra Clara e la società immobiliare che la tormenta di in continuazione.
MISS PEREGRINE- LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI:
Dopo la tragica morte del nonno, il sedicenne Jacob decide di attraversare l’oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore della seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere, Jacob potrà sapere una volta per tutte se i ricordi del nonno, fatti di avventure, magia e mistero, hanno realmente un fondamento..
ROUGE ONE: A STAR WARS STORY:
il primo capitolo di una nuova avventurosa serie cinematografica che esplora i personaggi ed eventi che ruotano intorno alla saga di Guerre Stellari. Il film racconta la storia di un gruppo di combattenti della resistenza intenzionati a sottrarre i piani per la costruzione della temutissima Morte Nera.
A partire dal 22 dicembre al cinema:
FLORENCE:
L’ereditiera Florence Foster Jenkins è tra le protagoniste dei salotti dell’alta società newyorchese. La protagonista, con l’aiuto del marito (l’inglese St. Clair Bayfield), intrattiene l’élite cittadina con meravigliose performance canore, di cui lei è la star. Convinta di avere una voce meravigliosa, protetta dal marito, Florence non verrà mai a conoscenza del fatto che abbia una voce orribile. Solo quando Florence deciderà di esibirsi in pubblico in un concerto alla Carnegie Hall, senza invitati controllati, St. Clair capirà di trovarsi di fronte alla più grande sfida della sua vita.
LE STAGIONI DI LOUISE:
Alla fine dell’estate, Louise, un’anziana donna, si rende conto che l’ultimo treno per tornare a casa è partito senza di lei. Si ritrova così senza nessuno in una piccola località balneare. Il tempo inizia a peggiorare e lei nonostante sia una donna molto fragile, prende questa situazione come una sfida, cercando di sopravvivere affrontando la natura così come i suoi ricordi.
LION:
L’incredibile storia vera di Saroo, un bambino di Madras che a 5 anni finisce sul treno sbagliato e si perde a Calcutta. Viene ritrovato dalle autorità, ma non è capace di spiegare da dove proviene, ricorda solo come è fatta la stazione da cui è partito. Viene di conseguenza adottato da una coppia australiana. Anni dopo, divenuto adolescente, decide, usando Google Earth, di guardare una per una tutte le stazioni ferroviarie dell’India finché non riesce a trovare quella giusta per riuscire a ritrovare la sua famiglia.
Micaela Sisto

La redazione