Skip to content

Oroscopo Celtico | Il Salice

Il segno celtico del Salice rappresenta i nati dal 15 aprile al 12 maggio. Sono persone dal fare piuttosto misterioso e a volte considerato ambiguo, per il semplice fatto che riuscire a farne una conoscenza più approfondita è cosa ardua.

Dotati di grande memoria e piuttosto pragmatici, i nati sotto questo segno sono conosciuti anche per la tenacia ed intelligenza veloce, che lascia poco spazio ai convenevoli ed alle romanticherie.

Dobbiamo stare attenti a non travisare questo modo di fare dei Salice: la velocità e talvolta la teatralità sono un modo per sfuggire alla loro caratteristica più marcata, ovvero la malinconia portata dalla lunga memoria. Un po’ lunatici, a volte appaiono egoisti e freddi, ma restano tra gli amici più sinceri e che meglio analizzano la realtà degli eventi; di loro ci si può fidare ad occhi chiusi.

Avere un partner Salice significa sentirsi protetti ed allo stesso tempo impegnati a proteggerlo, perchè spesso si scoraggia al primo rifiuto o dubbio.

Affascinanti ma irrequieti, saggi ma inafferrabili, sono persone che in fondo richiedono solo di essere riconosciute ed accudite con maggiore sensibilità.

Il salice è l’albero della guarigione: attraverso i ricordi ritrova il cammino interrotto e rorganizza con facilità il proprio destino.

Qualche curiosità

Nella mitologia celtica il Salice è l’ albero da cui si schiusero due uova scarlatte di serpente marino, le quali contenevano reciprocamente il Sole e la Terra. Perciò l’ Universo si originò da queste e con esso la vita.

A partire dal sedicesimo secolo, in Inghilterra, si diffuse la moda tra gli amanti non corrisposti di indossare delle corone ricavate dai rami di Salice. Tutt’ oggi i suoi rami vengono usati al posto di quelli di Palma o Ulivo durante la Domenica delle Palme.

In alcuni luoghi della Scozia rimane ancora in uso dal sesto secolo l’ intreccio dei rami potati dal Salice come vimini per costruire cesti e vari contenitori.

Non meno importante è l’uso terapeutico della corteccia di Salice che si fa ancora nei giorni nostri. Ricca di acido salicilico è ottima come antipiretico, decongestionante ed allevia i dolori reumatici. È l’antenato dell’ aspirina.

Al prossimo appuntamento con l’oroscopo celtico!

Alessandra Ci

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione