Skip to content

Oroscopo Celtico | Il Sorbo Selvatico

I nati dal 22 gennaio al 17 febbraio, sono rappresentati nell’Oroscopo Celtico dal Sorbo Selvatico: ‘’Guarda a fondo nella realtà’’ è il loro mantra.

Nati sotto il segno del Sorbo Selvatico

Questo albero rappresenta le persone che amano l’avanguardia, coloro che per primi si spingono verso la novità ma soprattutto la presentano agli altri.
Il sorbo è l’albero dei grandi pensatori, che attraverso le sue insolite bacche rosse emerge dal terreno imbiancato dalla neve, attirando stormi di uccelli e lo sguardo dei passanti.

Oggi è difficile prestare attenzione a ciò che troviamo sul nostro cammino, in ogni senso. Perciò le persone rappresentate da questo albero aspettano di venire scoperte e soprattutto di essere capite per le loro idee originali e fuori dal comune. Sono persone che nel loro fare insegnano a soffermarsi sui particolari che delineano e bilanciano la bellezza del mondo così come fanno loro, magari un po’ troppo pignole ed ostinate, ma che tuttavia si fanno da parte qualora trovassero un muro di gomma al posto del loro interlocutore.

Il simbolismo del Sorbo Selvatico

Essendo un arbusto che cresce in luoghi insoliti ed anche impervi, oppure dentro altri alberi, dice di voi che siete silenziosi ma pronti a spiccare nella folla inaspettatamente, portando chi vi circonda a trovare una connessione con i luoghi inesplorati della realtà. Come le aperture nelle rocce in cui a volte cresce il Sorbo, voi donate calore materno e altrettanto necessitate di sentirvi protetti. Soprattutto voi siete persone che attirano le masse attraverso la bellezza interiore, anche se a volte potreste essere visti come folli visionari. Spesso siete attaccabili per la vostra gentilezza ed unicità, che vengono scambiate per stupidità.

Qualche Curiosità

Lo sapevate che il Sorbo Selvatico è anche chiamato Sorbo dell’ Uccellatore? Questo perché gli uccellatori, ovvero i cacciatori di volatili, ne usavano le bacche per attirare gli uccelli che ne sono ghiotti. Queste bacche risultano tossiche per gli uomini, ma perdono le loro proprietà una volta cotte (mi raccomando, se non lo conoscete a sufficienza non improvvisatevi cuochi).
Secondo l’alfabeto Ogham, questo albero simboleggia la resistenza e rinascita contro le avversità. Mentre nella mitologia Norrena si narra che la prima donna nacque proprio dal Sorbo selvatico, mentre il primo uomo derivò dal Frassino. Thor si salvò dall’annegamento grazie ad un suo ramo.
Un rametto di Sorbo in tasca proteggerebbe dalla paura e dai fulmini, mentre sull’Isola di Mann si usa fabbricare manualmente e senza uso del coltello delle croci con i suoi rami, che verranno poi indossate dagli uomini e dal bestiame per protezione.
Per oggi le nostre curiosità finiscono qui.

Ci ritroveremo presto per approfondire un nuovo segno dell’Oroscopo Celtico
Alessandra Ci

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione