Quando sbagliare strada serve a crescere

A volte l’errore più grande commesso rappresenta un vero e proprio trampolino di lancio e conferma che sbagliare strada spesso serve a crescere.
E’ necessario cambiare, iniziare un nuovo percorso ed ecco che il cambiamento diventa una sfida, un’ avventura da intraprendere alla cieca perché il futuro, si sa, è una sorpresa!
Queste sono le parole che spesso mi trovo a ripetere a chi inizia un percorso di crescita personale con me.
Io mi occupo da 5 anni di divulgare la filosofia di vita di Louise Hay , e lo faccio attraverso i corsi e percorsi del metodo Heal Your life®- Puoi guarire la tua vita ideato da Louise Hay che organizzo sia individualmente che in gruppo.
Louise Hay è stata un esempio per milioni di persone in tutto il mondo, ha dimostrato attraverso il suo modo di essere come si può cambiare la propria vita passando da vittima a protagonista.
Credo che come tutti noi abbia avuto timore all’inizio di ogni nuova impresa, certamente l’incertezza di quello sarebbe avvenuto nella sua vita le ha dato non poche preoccupazioni.
Anche lei avrà sicuramente dovuto fare i conti con il lasciarsi alle spalle ciò che tanto l’aveva fatta soffrire, ma che in fondo ormai conosceva bene, per buttarsi verso l’ignoto.
Anche cambiare in meglio non è affatto indolore.
Eppure quello che ho sperimentato personalmente è stato ritrovare la curiosità e per certi aspetti la sensazione gioiosa dell’attesa di quando ero bambina, perché quando cambiamo strada, oltre alle incertezze di come si compirà il futuro, viviamo anche tappe piacevoli di scoperta e si impara ogni giorno qualcosa, ogni giorno cresciamo un po’ di più attraverso gli altri.
Quando intraprendiamo un nuovo percorso abbandoniamo le certezze e necessariamente fissiamo degli obiettivi e imbastiamo dei programmi per arrivarci.
Lo stato emotivo con cui affrontiamo il cambiamento è davvero fondamentale.
Bisogna anche considerare che la nostra mente preferisce la continuità, la stabilità, l’abitudine e la sensazione di sicurezza che solo le cose conosciute possono darci, per questo, talvolta ci gioca brutti scherzi, infondendo in noi dubbi e facendoci provare nostalgia, così da trattenerci dal cambiare.
A volte i tempi si allungano e le cose ci sfuggono di mano, ma attingendo al nostro coraggio e alla saggezza interiore, riprendiamo il nostro cammino fino alla tappa successiva.
Come possiamo evitare di sentirci “persi” di fronte ai cambiamenti?
Una cosa fondamentale per cambiare strada è non lasciare questioni in sospeso, sarebbe meglio chiudere i cicli d’azione perché “scappare” dai problemi o da situazioni complicate, non aiuta !
Per poter vivere bene oggi e domani, dobbiamo aver chiuso con il passato. Capisco che non è semplice chiudere relazioni oppure mettere fine a impegni che sono diventati un peso, ma per camminare “leggeri” le zavorre vanno tagliate.
Se non riusciamo a gestire i nostri sentimenti, questi ostacoleranno il nostro processo di trasformazione, vale a dire ci porteranno a temporeggiare, rimandando la conclusione della situazione in cui ci troviamo.
Saranno sempre pronte ad ostacolarci ogni volta che faremo qualcosa di nuovo.
I blocchi più comuni con cui facciamo i conti sono spesso: la paura, l’indecisione o persino il timore di cosa penseranno gli altri.
Il rischio non affrontando dubbi e paure è di rimanere intrappolati nel passato.
Per questo è bene capire che provare tristezza, paura e persino rabbia non significa che stiamo cambiando in peggio.
Le domande da porsi per andare avanti sono:
- Perché rimango in questa situazione?
- Cosa succede se trovo il coraggio di cambiare?
Le risposte sono fondamentali per ricordare il motivo per cui avevamo deciso di cambiare strada.
Non dimentichiamo che cambiare non è solo perdere chi siamo stati in passato, è anche guadagnare chi saremo in futuro, vivendo giorno per giorno il nostro presente.
Quando i dubbi si sciolgono , troviamo l’energia di chiudere con il passato e di dire SI’ alla VITA, il cammino è lungo e la strada è a senso unico, ci incoraggia ad andare sempre avanti.
“ Lascio andare il passato con facilità, ho fiducia nel processo della Vita” Louise Hay
Buona vita a tutti!!
Maria De Filippi

La redazione