Rodi | l’isola dove puoi riconnetterti con la tua anima

Amo la Grecia e vi sono attratta da sempre, da quando da bambina nonna Vittoria mi diceva che il suo grande sogno era la crociera in Grecia, per conoscere quel popolo e quei luoghi che aveva studiato nei libri di testo da piccola.
Io credo nel destino, lo sapete tutte, ne parlo spesso.
La mia vita e la storia d’amore con Alessandro ne sono la conferma che vivo, ogni giorno, nel mio quotidiano.
Quest’anno nonna Vittoria è venuta a mancare così in maniera repentina, e proprio quest’anno ho trovato sul mio cammino la Grecia, anzi l’isola di Rodi, proprio l’isola che nonna menzionava sempre (chissà perchè).
Cosa mi aspettavo da questa settimana di vacanza? Esattamente ciò che ho trovato: libertà.
Abbiamo scelto di soggiornare nella parte sud-est dell’isola, a qualche chilometro dalla città di Lindos. La parte più selvaggia dell’isola, meno turistica e dove anche il territorio si presenta più aspro. Tutto esattamente come piace a me: pochi ombrelloni, in totale 20, su una spiaggia di sassi e un mare cristallino. La nostra fortuna è stata quella di trovare alloggio in una struttura molto bella, moderna e ben pulita che ben si inseriva nel contesto in cui è stato costruito.
Libertà e connessione con se stessi sono le prime due cose che mi vengono in mente pensando a Rodi.
A Rodi il contatto con la natura intatta è fondamentale, e ci siamo potuti prendere la libertà di non avere orari se non quelli dettati dal nostro corpo: mangiare se e quando avevamo fame, dormire e riposare quando ne avevamo bisogno. Senza stress, senza dover necessariamente fare dei tour de force per vedere tutto ciò che Rodi può offrire.
Ci siamo presi del tempo per noi, come individui e come persone, cullati dal rumore del mare. Nessun obbligo: la sera risalivamo dalla spiaggia in costume per la cena per poi tornare a goderci tramonto e stelle in riva al mare.
Ciò che posso raccontarvi è che rodi, così come la Puglia e la Sicilia, godono di una luce speciale, che fa risaltare i bianchi ed accentua i colori, le foto qui sono magiche, così come lo sono le persone: con le anime di 1000 colori e pronte a fare immediatamente amicizia, con un sorriso aperto che sa conquistare chiunque.
Viaggio e dormire:
Noi abbiamo viaggiato con Neos una Low cost da far invidia ad Alitalia e British. Il trattamento, anche per i voli di breve raggio come il nostro, è eccellente, tanto che a settembre per le vacanze in Puglia prenoteremo ancora con loro. Abbiamo soggiornato presso l’Atlantis Club di Rodi, una struttura moderna e pulita, fronte mare, con animazione italiana per chi ama questo genere di intrattenimento ma che, a persone come noi che amano vacanze più solitarie, da la possibilità di vivere una realtà più local e meno modaiola.
Lindos:
E’ una cittadina turistica, tipica delle isole Greche, molto suggestiva. Composta da tantissime casette bianche dai tetti piatti, è rinomata per la rocca-castello fortificata dai Cavalieri e sulla quale sorgono l’Acropoli e il Tempio dorico di Athena Lindia, risalenti al 300 AC e raggiungibili tramite una scalinata di 300 scalini, Lindos è ritenuto da tutti il villaggio più bello di Rodi. Qui potete trovare tantissimi Studios ristrutturati e ben arredati per le vostre vacanze, oltre a tantissime taverne (ovviamente super turistiche) dove cenare la sera.
Torneremo in questa isola che è nel nostro destino e che ha dato a tutti noi una svolta personale e di famiglia concedendoci tutta la pace di cui avevamo bisogno
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me