Skip to content

Relais Masseria Le Cesine | Un piccolo mondo antico nel cuore del Salento

Relais Masseria Le Cesine, un luogo di charme nel cuore del Salento che ha saputo mantenere quella bellezza d’insieme, arcaica ed elegante.

Situato nelle vicinanze dell’Oasi del WWF “Le Cesine” che ben rappresenta il contesto in cui si erige il Relais Masseria Le Cesine: l’incontro tra il cielo cobalto ed il mare rubino circondato dalla natura incontaminata degli oliveti e delle cicale.

salento in masseria famiglie

 

La struttura si divide in due aree principali: il nucleo più antico, la Masseria Termolito, che prende il nome dalla località in cui sorge e la cui edificazione risale al XVII secolo. Nelle sale della Masseria Termolito, alcune con le classiche volte a stella, si trovano il raffinato ristorante country chic “Il Pugliese” dove si possono gustare le migliori specialità della tradizione pugliese.

E’ in quest’area che si trova la piscina relax, dotata di una piccola biblioteca a cielo aperto a disposizione dei clienti.

Relais Masseria Le Cesine

Sempre in quest’area più antica si trova la piccola Spa che comprende un giardino esterno ed è completo di Jacuzzi, bagno turco, docce emozionali, tisaneria e cabine massaggi pensate per il relax ed il benessere fisico degli Ospiti.

La ristrutturazione ha rispettato la natura di questa Masseria, pur rendendola confortevole e moderna. La Masseria  Termolito non ha perso, e qui sta la magia di questo luogo, la sua bellezza d’insieme, arcaica, austera, ridondante, semplice, mantenendo intatto il suo carattere familiare, la sua simbiosi con la terra.

Masseria Termoliti Salento

Per procedere verso l’area di moderna costruzione si passa attraverso l’oliveto, in questo periodo, metà settembre, si possono ammirare le piante ancora ricche di olive in attesa della raccolta che avverrà tra fine ottobre e primi di novembre. Qui, tra gli olivi, sono disposte delle panchine per consentire agli ospiti di rilassarsi all’ombra ed un piccolo percorso vita.masseria salento quale scegliere

Una lunga passeggiata accompagna gli ospiti verso l’area più moderna, composta da una serie di strutture ad 1 piano, che riprendono lo stile ed i colori della Masseria Termolito. I filari di strutture sono suddivise dall’area piscine: una dedicata ai più piccoli con dei simpatici giochi d’acqua ed una piscina dedicata agli adulti.

E’ in questa zona che si erige anche l’area bar in cui si sviluppano le attività diurne. Procedendo si arriva al secondo ristorante del Relais Masseria Le Cesine: il Ristorante “L’Oasi dei Sapori” con un’area all’aperto per delle romantiche cene sotto le stelle. Qui tutti i giorni vengono proposti piatti tipici della cucina salentina e piatti nazionali e internazionali.salento vacanze in masseria

Il mare, con spiaggia privata con lettini ed ombrelloni, dista pochissimi chilometri ed è raggiungibile con il comodo bus navetta della struttura. Presso la spiaggia vi è il bar a disposizione degli ospiti dove è possibile pranzare e rilassarsi.

Soggiornare qui, presso il Relais Masserie Le Cesine, lontano dalle città racconta non solo uno stile, ma anche i sapori e gli odori di questi luoghi meravigliosi che nel tempo hanno saputo reinventarsi pur conservando il loro fascino antico. Masseria Salento

A noi sono bastati tre motivi per innamorarci di questa Masseria.

Immergerci in un luogo dove il tempo è sospeso e scorre lento, ammirare l’architettura e lasciarci affascinare dalla sua indiscussa bellezza, dalla cura dei dettagli e dalla raffinatezza della semplicità. Masseria Termoliti_Lecce

Una masseria di incontri, oltre che di vacanza: oltre al mare, alla piscina e al relax, si possono praticare diverse attività grazie alle zone attrezzate: il campo da calcetto, il campo da tennis e quello di basket e l’area per il tiro con l’arco. Senza dimenticare l’area dedicata alle bocce, di cui noi siamo grandi appassionati.

Se anche voi come me amate il Pantone “Bianco Puglia” questo è il luogo che fa per voi: il cielo azzurro domina su questa masseria completamente bianca, dove l’antico ed il moderno raccontano alla perfezione la dicotomia della nostra era.

Barbara

 

Categorized: Viaggi
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo