Skip to content

Tinte per capelli: i capelli rovinati sono un ricordo lontano

Per noi donne, l’ arrivo dei capelli bianchi è un vero e proprio trauma, una tappa che ci demoralizza perché segna sul nostro corpo lo scorrere del tempo.

Per fortuna, fin dall’antichità si sono sempre potuti nascondere, grazie a colorazioni, naturali o meno, che corrono in nostro aiuto per farci sentire in pace con noi stesse e col mondo. Di solito i primi capelli bianchi compaiono dopo i 25 anni, aumentano dopo i 40 e si stabilizzano dai 50 in poi, anche se stress ed ereditarietà influiscono sulla data del loro arrivo.

Il mondo della bellezza ci offre svariate soluzioni per risolvere l’annoso problema, clicca qui , tra: shampoo, tinte, maschere e spray coloranti che sapranno cambiare il nostro umore e il nostro look.

In realtà chi ricorre alle tinture per capelli non lo fa solo per coprire i capelli bianchi, sette donne su 10 si colorano i capelli per vari motivi, nell’ordine: coprire i capelli bianchi, schiarirli, cambiare look e rendere il proprio colore più brillante e il 37% di queste ricorre alle colorazioni a domicilio.

Con ottimi risultati: il 94,4% di loro si dichiara soddisfatta dei risultati ottenuti. Un grande risultato se si pensa che solo fino a qualche anno fa intorno alla colorazione gravitavano i timori più disparati. Dalla perdita di morbidezza a quella di luminosità, passando per la paura di rovinare irrimediabilmente i capelli e di ottenere un colore poco naturale: tutto questo è solo un ricordo del passato. Oggi le tinte, e in particolare, quelle fai da te hanno migliorato notevolmente performance e riuscita. Più piacevoli da usare, sono più delicate pur colorando in modo permanente e totale e nello stesso tempo nutrendo i capelli. Migliorano, inoltre, le nuance che si avvicinano sempre più a quelle esistenti in natura, strizzando l’occhio alla tendenza e all’audacia: si pensi agli effetti sfumati o ai grigi e biondi super platinati. Le più tradizionali possono restare su un’ampia gamma di colori luminosi e naturali: biondi con riflessi dorati o freddi; castani che esplorano tutte le gradazioni del marrone; rossi che si differenziano in ramati e mogano; neri, infine, sublimati da accenti tendenti al viola e all’ebano.

Tinte senza ammoniaca

Esistono in commercio colorazioni permanenti a base di Oli e senza ammoniaca che coprono il 100% dei capelli bianchi per un colore eccezionale e 3 volte più luminoso che, con la loro formula nutritiva avvolge il capello e lo nutre mentre lo colora grazie alla presenza di Olio di Germe di Grano.

Le colorazioni senza ammoniaca possono essere 100% vegetali, ovvero colorazioni composte esclusivamente da piante con proprietà tintoriali. Una miscela unica di polveri vegetali (Hennè, Cassia e Indigo), olio di noce di cocco e oli essenziali di patchouli, menta e bergamotto.

Il colore giusto

La cosa migliore è partire dalla tonalità dell’incarnato. Colore della pelle e degli occhi sono la base per la scelta della nuance per capelli dall’effetto naturale. Una carnagione bianca e occhi chiari prediligono toni decisi e accesi, pelle e occhi scuri possono portare invece a sfumature che vanno dal castano al moka fino a neri intensi.

Oggi inoltre è possibile caricare la propria foto su specifici siti di bellezza e farsi consigliare dagli esperti sulla scelta più giusta.

Barbara

Categorized: BELLEZZA
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo