5 posti al centro di Roma in cui portare i bimbi d’inverno

I luoghi di Roma dove per i vostri bambini il colpo di fulmine è assicurato!
In questi giorni fa davvero tanto freddo e chi ha bimbi ha sempre il problema di farli svagare, possibilmente senza farli ammalare…quindi ho pensato di consigliarvi dei luoghi in cui porto spesso le mie bambine nei mesi invernali. Si tratta di posti in cui possono stare bene e divertirsi non solo i bambini ma anche gli adulti, per me importante trovare sempre questo tipo di compromesso.
Feltrinelli
All’interno della galleria Alberto Sordi c’è una bellissima libreria Feltrinelli. L’ultimo piano è’ quasi completamente dedicato ai bambini, con spazi per sedersi su mini sedie e tavolini per consultare i libri, sceglierli prima di acquistarli, iniziare ad amarli. Inoltre ci sono tanti giocattoli educativi e una buona selezione di cd con e DVD. Mentre i bambini stanno tranquilli a sfogliare libri, noi possiamo spostarci nella sezione accanto, dedicata ai libri fotografici e controllarli con la coda dell’occhio. A pochi passi c’è anche un bar quindi non abbiamo problemi per la merenda dei bambini!
laFeltrinelli Libri e Musica. Galleria Alberto Sordi 33, Roma.
Explora
E’ un paradiso per le esplorazioni a tutti i livelli. Si tratta del museo della scienza dei bambini e in effetti la scienza viene proposta in una chiave assolutamente ludica e vicina al linguaggio dei bambini. E’ uno spazio enorme, diviso in aree tematiche: l’acqua, le materie prime della terra, le tecnologie, i trasporti, l’alimentazione, giochi di logica. Inoltre, c’è un’area per i bambini fino ai 12 mesi, con il pavimento gommoso adatto ai piccolissimi. Explora organizza regolarmente dei laboratori di cucina, botanica, matematica, geometria, creatività, alcuni sono gratuiti e altri a pagamento. C’è anche una bella area esterna con giochi all’aperto, che ci godiamo specialmente i primavera. Io ho sempre fatto l’abbonamento annuale (42€ adulto e bambini sopra i 3 anni e 18€ bambini sotto i tre anni) prima di tutto perché mia figlia adora Explora, è il suo shangri-la, e poi perché è decisamente più conveniente che pagare ogni volta l’ingresso (8€ per bambino e 8€ adulto). Ed ecco la novità fighissima: da qualche mese all’interno di Explora (che ha anche un proprio bar e una libreria/negozio di giocattoli educativi) ha aperto la pizzeria Da Michele, la più famosa pizzeria napoletana, quindi un salto per degustarla è obbligatorio. Da Explora si entra in degli orari fissi e la visita dura 1,45h (10–11:45, 12–13:45, 15–16:45, 17–18:45). C’è un parcheggio a pagamento riservato ai visitatori.
Explora, Via Flaminia 80/86, Roma
Sala da tè Babington’s

Io adoro il tè e quindi non posso non amare questa sala da tè che tramanda meravigliosamente le abitudini inglesi. Mi piace fare una pausa qui perché l’ambiente è davvero rilassante e poi tutto è una gioia per gli occhi, soprattutto i tavoli, con le tovaglie in vimini, le alzatine con i dolcetti e le teiere in argento con il gattino, simbolo del locale. Il menu è molto ricco, non solo per quanto riguarda le miscele di tè, caffè e infusi provenienti da tutto il mondo, ma anche dell’offerta di pasticceria e di snack salati. Io vi consiglio gli scones, una via di mezzo tra una torta e un biscotto super burroso, su cui spalmare a piacimento panna fresca e marmellata. Le torte sono una gioia degli occhi: alte, decorate, colorate, buonissime. Se si preferisce il salato, non manca il classico continental breakfast, le uova alla benedict, i club sandwich e anche gli hamburger. Per i bambini, oltre ai deliziosi biscotti al burro e cioccolate calde, hanno diversi oggetti per intrattenerli. Si va dai pupazzetti gommosi per i neonati ai colori e accessori creativi per i più grandi, che possono tornare a casa con un bel disegno. Attenzione però a non esagerare con le ordinazioni perché il conto potrebbe essere salato.
Babington, piazza di Spagna, 23, Roma
Ludoteca Amelie
Se siete in giro con le amiche e volete approfittarne per fare un giretto per i negozi, ho io la soluzione per voi: potreste “liberarvi” temporaneamente dei piccoli e godervi lo shopping in totale libertà. In via del Vantaggio da un anno ha aperto una stupenda ludoteca in stile nord europeo, ricca di giocattoli educativi e in legno, una biblioteca montessoriana, tante aree gioco tematiche, un guardaroba con costumi per travestirsi, soppalchi, scale e tubi in cui abbarbicarsi. Una saletta è dedicata ai laboratori creativi, un’altra alla cromo terapia. C’è anche un negozio di giocattoli e un soppalco usato per lezioni di musica e per eventi privati. Il bagno è una chicca, con i water di tre altezze diverse, per la gioia dei bambini.
Ludoteca Amelie, via del Vantaggio, 22b, Roma
Bolle di sapone a piazza del Popolo
Dato che l’inverno a Roma non è così rigido non posso che consigliare anche un luogo all’aperto: piazza del Popolo. Nel weekend ci sono tanti artisti di strada, tra cui alcuni ragazzi che fanno le super bolle di sapone…per i bambini e’ una festa, non fanno che rincorrere le bolle e cercare di acchiapparle per primi. Noi possiamo impiegare il tempo scattando delle bellissime fotografie. La piazza ha mille risorse, tra statue, obelisco, fontane, chiese. Per un ottimo caffè si può fare un salto da Rosati.
Raffaella Cordua

La redazione