Skip to content

Di neve e di giornate sulle piste da sci

Anche a voi capita di rendervi conto di quanto siano coinvolgenti le emozioni dei vostri bambini?

Di come la loro capacità di stupirsi sia contagiosa anche nei vostri confronti?

A me capita spesso di soffermarmi a pensare come la presenza di Andrea abbia influito positivamente sulla mia capacità di reagire con entusiasmo alla vita. Ogni anno vi sono degli appuntamenti ricorrenti che segnano delle tappe nella crescita di Andrea e che portano con se delle nuove emozioni. Questa estate la linea di demarcazione rispetto all’anno precedente è stata segnata dalla volontà di Andrea di tuffarsi dai trampolini, lui che fino allo scorso anno avrebbe pianto delle ore se solo una goccia avesse bagnato il suo viso.

Nelle prossime settimane invece saranno i primi approcci agli sci a segnare quello che, spero, sarà l’inizio di un amore come è stato per me. Già da due anni Andrea in maniera del tutto indipendente scivola sulla neve a bordo del suo bob, che ad ogni discesa, recupera e riporta sulla collinetta per una nuova avventura. Così per ore ed ore, senza mai fermarsi. Così con naturalezza impara ad essere autosufficiente, a gestire la sua presenza in mezzo alla neve con altri bob che scendono a destra e a manca.Bambini sulla neve

Lo scorso anno ha mostrato interesse nei confronti dello sci, ogni volta che vedeva un bambino passargli vicino mi chiedeva se potesse provare.

Tutto figlio mio, devo ammetterlo, che da piccola ero proprio una sciatrice innamorata della velocità.

Mia mamma racconta sempre questo aneddoto legato alla mia prima esperienza sugli sci, che fa ridere tantissimo anche Andrea: a 3 anni, mi infilò gli scii per la prima volta, si distrasse un secondo per infilare i suoi sci e scendere insieme ma quando si voltò io ero già ben lontana. Lei si buttò a capofitto per raggiungermi urlando e chiedendo che qualcuno mi fermasse. E così fu che uno sciatore riuscì a fermarmi, e quando mia mamma ci raggiunse mi trovò piena di entusiasmo che chiedevo di ripetere l’esperienza.Assicurazione neve famiglia

Non tutto fila sempre così liscio, e quando accade ci si trova spesso impreparati.

Se da bambina non vedevo quei pericoli che la neve porta con se, ora che è il turno di Andrea un po di esitazione e timore in me ci sono. Devo però frenarli e metterlo nella posizione di vivere le sue esperienze personali scevro dalle mie paure. Per questo mi sono attrezzata, pensando che se dovesse intervenire un incidente, saremo protetti ed assistiti in quelle che sono tutte le procedure burocratiche di cui in quei momenti, ognuno di noi farebbe volentieri a meno.

Sono sempre stata una persona previdente, perchè non tutelare anche i momenti di gioia?

Per questo, ho deciso di attivare la Polizza Assicurativa EasySki di Helvetia, una polizza dedicata agli sciatori che pratichino discesa e snowboard all’interno dell’area sciabile.

EasySki di Helvetia è una polizza attivabile a copertura di tutta la famiglia o per il singolo individuo, che comprende assistenza (spese di soccorso e rientro assicurato al proprio domicilio) spesa di cura da infortunio e responsabilità civile.

Non so se capiti anche a voi, ma quante volte vedete degli adolescenti e pensate “Chissà se i suoi genitori lo sanno”.

Ecco, no i genitori non lo sanno mai. E non serve essere genitori distratti, semplicemente accade, è un attimo. Ecco perchè la responsabilità civile è fondamentale per chi ha dei figli minorenni (magari adolescenti) sulle piste da sci.

Io ho attivato l’assicurazione EasySki direttamente online sul sito Helvetia, ma è possibile attivarla anche in modalità “pay per use” tramite MyPass, vedendosi addebitato solamente il tempo effettivamente trascorso sulle piste). Altro vantaggio di MyPass è quello di consentire l’accesso agli impianti dei comprensori convenzionati senza bisogno di passare dalla biglietteria evitando lunghe code ed evitare di sentire mariti, amici e figli lamentarsi in continuazione (ma allenare questi maschietti all’attesa no eh?).

Ed eccomi qui, dopo tanti anni, con l’entusiasmo di quando ero bambina ed con il cuore ricco di aspettative ad attendere gennaio, quando finalmente partiremo per la montagna e potremo goderci dei giorni spensierati sulla neve.

Barbara

 

 

Ph. Anteprima Giuli&Gordi 

 

 

Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo