Skip to content

Auto che passione! Diesel, benzina, ecologiche ed elettriche: ecco le più vendute in Italia

Il 2019 verrà ricordato come l’anno del boom di immatricolazioni delle auto elettriche in Europa. Anche se l’orizzonte non si preannuncia privo di incertezze e difficoltà, le vetture elettriche brindano all’anno che se ne va, con la speranza di poter ripetere i numeri sin qui raccolti. Si parte, ovviamente, da un investimento assai importante. Le varie case automobilistiche hanno messo sul piatto una somma vicina ai 225 miliardi di dollari come investimento per l’elettrificazione della propria produzione nei prossimi anni. I veicoli elettrici hanno così conquistato il 2,2% del mercato globale delle auto vendute nei primi dieci mesi del 2019.

Auto che passione

Più in generale, nei primi tre trimestri dell’anno, ovvero da gennaio a settembre 2019, VW, PSA e Renault sono state le realtà industriali che meglio hanno fatto sul mercato del vecchio continente, con Volkswagen, Renault e Ford tra i marchi di autoveicoli più venduti. Ma il trend in Europa è stato rivisto al ribasso sinora: le immatricolazioni dei nuovi veicoli (per il trasporto di persone) nell’Unione Europea sono diminuite dell’1,6% (rispetto allo scorso anno), fino a scendere a poco più di 12 milioni di auto vendute durante i primi tre trimestri del 2019.

Nonostante il periodo di flessione generale, anche il marchio Mercedes-Benz si è ben difeso in Italia ed in Europa, raccogliendo a novembre segnali di crescita (lievi) nel Bel Paese e nel vecchio continente, dove a trainare è il mercato tedesco e quello olandese. A livello globale e specialmente sulle piazze di Cina e Stati Uniti, però, la casa della stella a tre punte ha raccolto le performance migliori con un +1,4% di vendite rispetto al 2018. Insomma, le previsioni indicano che anche il 2019 si chiuderà con un forte applauso per la Mercedes che, lo ricordiamo, ha di recente conquistato per la sesta stagione di fila il mondiale costruttori in Formula 1 e si appresta con la prossima primavera a scendere in pista per conquistare il settimo sigillo consecutivo.

Le vendite di auto in Europa nel corso dei primi nove mesi del 2019: il dettaglio

Nel corso dei primi nove mesi dell’anno, il gruppo VW è rimasto di gran lunga il maggiore costruttore automobilistico in Europa e ha aumentato leggermente la quota di mercato fino a raggiungere un complessivo 24,4%. Le migliori marche della casa – Volkswagen e Audi – hanno registrato vendite più deboli, mentre Skoda e soprattutto Seat hanno mostrato segnali evidenti di crescita. Il gruppo PSA si piazza dunque nuovamente al secondo posto nella speciale classifica dei maggiori poli automobilistici d’Europa, con una quota di mercato del 16,1%. Le vendite di Peugeot e Opel sono state leggermente inferiori alla media, mentre Citroen ha registrato solidi guadagni. Il gruppo Renault sinora si piazza al terzo posto. Le vendite di auto a marchio Renault sono però diminuite dell’8,8%, mentre le vendite del marchio Dacia sono aumentate dell’11% (la migliore prestazione raccolta finora nel 2019). Hyundai ha superato il gruppo FCA grazie alle vendite dei veicoli a marchio Hyundai e Kia.

Vendite auto 2019

E parlando di FCA, le vendite della casa torinese in Europa nel 2019 sono diminuite del 10,2%, con il gruppo che è scivolato dalla quarta alla settima posizione in Europa. Una forte performance di Lancia e le vendite stabili di Jeep non hanno di fatto compensato gli scarsi risultati ottenuti da Fiat e Alfa Romeo. Ancora, Ford ha continuato a perdere quote di mercato in Europa, con vendite in calo del 3,8% durante i primi tre trimestri del 2019 mentre BMW è riuscita a guadagnare quote di mercato, nonostante siano state registrate vendite più deboli. Il gruppo Daimler ha beneficiato delle maggiori vendite riscontrate nelle autovetture a marchio Mercedes Benz (che sono aumentate del 3,5%) e Smart (aumentate del 5,6%).

In Italia, regina incontrastata delle vendite resta la Fiat Panda. Nonostante il calo in campo europeo, la city car del Gruppo FCA ha ripreso a vendere nel Bel Paese. Molto apprezzate anche le vendite della Dacia Duster e della T-Roc di Volkswagen che, rispettivamente, hanno segnato un balzo in avanti nelle vendite rispetto al 2018 del 58% e 71%. 

Categorized: MOTORI
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo