Skip to content

Moto e scooter elettrici: conviene? Vantaggi e svantaggi

Quando si parla di scooter o moto, ci si riferisce a tutti i veicoli a due e tre ruote a motore: quelli elettrici sono quelli dotati di batterie ricaricabili che vanno a sostituire il classico motore a combustione.

I primi modelli possedevano dei motori a corrente alternata, soluzione ora superata dall’utilizzo di motori “bruschless” che  non solo offre delle prestazioni migliori, ma riescono a rendere i mezzi molto più maneggevoli e silenziosi.

Quali sono i vantaggi di uno scooter o di una moto elettrica?

Innanzitutto i vantaggi sono economici ed ambientali: il possessore di uno scooter elettrico è esente dal pagamento del bollo per 5 anni, e può avere uno sconto sull’assicurazione RC fino al 50%. Poi ovviamente non si hanno costi di carburante, in quanto la batteria può essere ricaricata direttamente dalla rete elettrica domestica, visto che le batterie sono estraibili, e per le strade sono sempre di più le colonnine di ricarica dalle quali è possibile rifornirsi gratuitamente. La loro ricarica completa ha il costo medio di 1 euro, e completamente carico uno scooter elettrico farà circa 90 chilometri.

I costi vengono ulteriormente abbattuti dal fatto che non andremo mai incontro a tutte le spese accessorie che richiede un motore a benzina, e quindi manutenzione dei cilindri, delle valvole, del carburatore, cambi olio e altre componenti.

Uno scooter a motore elettrico non ha alcun impatto ambientale se non la CO2 prodotta dalla fonte della ricarica, e come dicevamo l’impatto sull’inquinamento acustico è bassissimo essendo praticamente silenziosi.

Proprio per questo, ed è questo un ulteriore vantaggio, le moto elettriche hanno accessibilità a tutte le ZTL di ogni città.

Quali sono gli svantaggi di uno scooter o di una moto elettrica?

Se da un lato si va incontro ad un risparmio notevole, vero è che il costo di questi veicoli supera di molto il prezzo di una moto o uno scooter tradizionali, e questo potrebbe essere uno svantaggio, anche bisogna considerare il risparmio al quale si va incontro.  Un secondo punto a sfavore sta nel fatto che la ricarica della batteria avviene in tempi molto più lunghi rispetto ad un rifornimento alla stazione di servizio, anche se i nuovi modelli stanno abbattendo il tempo di ricarica che però non è ancora inferiore all’ora.

Insomma, per muoversi in città, se non dovete fare molta strada durante il giorno, questi veicoli saranno perfetti per voi, e l’ambiente vi ringrazierà, e a lungo termine anche le vostre finanze.

Loredana Amodeo

Categorized: MOTORI
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione