Be Nordic 2017 al Pavilion di Milano

All’UniCredit Pavilion di Milano si terrà la quarta edizione della manifestazione nordica: Be Nordic 2017
I paesi del Nord: Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia si uniscono ancora una volta grazie alla quarta edizione di Be Nordic. La manifestazione nordica è ormai un appuntamento consolidato alla scoperta del lifestyle nordico. Teatro dell’evento dedicato ai Paesi Nordici sarà l’uniCredit Pavilion di piazza Gae Aulenti a Milano dal 24 al 26 marzo 2017. Il Pavilion è uno spazio versatile e polifunzionale, dall’architettura luminosa, splendidamente inserito nel contesto di Garibaldi-Porta Nuova e di grande affinità con lo spirito della manifestazione.
In programma tre giorni di eventi, workshop ed esperienze nordiche sotto il grande tema del viaggio. Organizzato da VisitDenmark, Visit Finland, Innovation Norway e VisitSweden, Be Nordic sarà una vera e propria esplorazione multisensoriale del meraviglioso Nord che offrirà a visitatori e appassionati un coinvolgimento a 360 gradi e la possibilità di raccogliere, tra l’altro, spunti e consigli di viaggio grazie ai numerosi professionisti del turismo presenti. Questo grande evento sarà anche un’occasione per intraprendere un viaggio alla scoperta dell’inaspettato e scoprire lati nuovi di sè. Un occhio di riguardo sarà riservato al pubblico dei bambini, con un ricco calendario di appuntamenti dedicati e laboratori tematici che vedranno il coinvolgimento dei più piccoli e dei loro genitori.
Per avvicinare a Be Nordic un pubblico sempre più ampio, gli organizzatori hanno commissionato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano un sondaggio finalizzato a capire come i Paesi Nordici vengano percepiti in Italia, quali temi suscitino maggiore interesse e quali siano le aspettative del pubblico. I risultati dei focus group hanno rivelato che a viaggiare nei Paesi Nordici sono soprattutto famiglie e coppie, principalmente nei periodi primaverili ed estivi. É stato rilevato che italiani viaggiano al Nord poiché attratti dalla natura, dall’arte e dall’offerta culturale molto ricercata, ma anche molto incuriositi dalla gastronomia locale. Questi e tanti altri saranno i temi raccontati nel corso della manifestazione.

La redazione