C10 | Quando il Crowdfunding ha scopi benefici e diventa un successo

C10 – il Crowdfunding per la comunità che ha toccato, nel proprio tour, 10 città italiane, vede realizzare a Bologna il progetto dell’Associazione Re-Use With Love FLA.
Il progetto ha preso vita attraverso “L’ape boutique solidale Re-Use on the road”, un’ape allestita come una boutique che è diventata una reale boutique solidale on the road. Girando per le strade di Bologna e provincia, offrirà l’opportunità di godere di un momento di svago come quello dello shopping anche a chi non può permettersi di fare acquisti perché vive una situazione economica difficile.
Allo stesso modo l’ape boutique risponde alle necessità di coloro che possono donare ma non hanno la possibilità di consegnare gli abiti direttamente.
La volontà dell’Associazione, una volta concordato il calendario con i servizi sociali dei quartieri e dei paesi limitrofi, è quella di far diventare l’ape boutique solidale un appuntamento fisso mensile per le piazze periferiche della città e dei paesi limitrofi.
Lisa Zini, portavoce del progetto Re-Use on the road, dichiara:
“L’ape boutique solidale Re-Use on the road è a tutti gli effetti una succursale mobile della Boutique Solidale di Via Savenella 13 a Bologna: una boutique, con tanto di commesse e personale addetto, in cui le persone in difficoltà economica potranno prendere gratuitamente vestiti e accessori per sé e per i propri familiari, vivendo un momento di divertimento con lo shopping. Il progetto ci permetterà di raggiungere le periferie della città metropolitana di Bologna per portare abiti e solidarietà alle persone più fragili. Siamo felici di poter sostenere chi ne ha più bisogno nel proprio quartiere e dare al contempo maggiore visibilità all’attività di raccolta e redistribuzione di abiti solidale”.
Potete seguire le attività dell’ape boutique sono disponibili sul sito reusewithlove.org e sui canali social dell’Associazione, dai quali è anche possibile contattare i volontari per eventuali donazioni.
Il progetto C10 -il Crowdfunding per la comunità, è un progetto promosso da Coca-Cola Italia – con il supporto dei partner tecnici DeRev e Fondazione EYU – per finanziare attraverso il crowdfunding dieci progetti di inclusione sociale in altrettante città italiane.
La redazione

La redazione