Skip to content

Camera bambini 6 anni | Come arredare la stanza perfetta

Non so voi, ma da quando quasi 3 anni fa ci siamo trasferiti nella nuova casa, la stanza che ha subito maggiori trasformazioni è stata la camera di Andrea.

Ho sempre inteso la camera di Andrea come una stanza che si sarebbe dovuta evolvere con lui per rispondere al meglio alle sue mutevoli necessità. La stanza di un bambino di 3 anni non è, per me, adatta a un bambino di 6 anni e via dicendo man mano che il bambino cresce.

Non sono solo le esigenze del bambino ad incidere sui cambiamenti dell’arredo o della disposizione dei mobili della camera, vi sono anche le passioni del bambino. Ogni cameretta dovrebbe infatti rispondere alle passioni che ogni bambino esprime e cambia nel tempo.

Ad esempio, quando 3 anni fa siamo arrivati nella nuova casa Andrea, allora tre enne, amava tantissimi batman, non amava in generale i supereroi che poco conosceva e che poco attiravano la sua attenzione, amava proprio solo questo personaggio.

E quindi ecco che per me era stato normale andare ad arredare una cameretta rispettando lo stile nordico del resto della casa, privilegiando i colori bianco/nero che ricordassero minimamente la batcaverna e con stampe riferite al supereroe preferito da Andrea.

Lettino stokke bambino

Come evolvere la cameretta del bambino senza incombere in costi eccessivi?

Io sin dall’inizio ho scelto dei complementi di arredo che potessero accompagnare Andrea durante il percorso di crescita. Ho quindi investito maggior denaro sulla realizzazione o acquisto di quei complementi che rimarranno fissi nella stanza durante la sua crescita, optando per un colore neutro come il bianco per andare a giocare poi con colori differenti nel corso degli anni per quanto riguarda i tessili.

Ho quindi optato per un armadio su misura realizzato da un artigiano brianzolo, che è stato realizzato in 3 ante e che potrò ingrandire qualora Andrea ne avesse necessità in futuro.

Inserendo poi del colore nero qua e la per mantenere quello stile pulito e lineare dell’arredo Nordico, come per queste mensole in acciaio sulle quali di volta in volta esponiamo i giochi di Andrea coerenti con il tema della stanza. In questo caso i suoi amatissimi dinosauri.

Dinosauri

Come adattare la stanza in una cameretta per un bambino di 6 anni?

Ho scelto insieme ad Andrea un nuovo colore da abbinare all’arredo bianco/nero pre esistente. Il suo colore preferito in questa fase è il giallo in varie tonalità, compreso l’ocra. Ho sostituito quindi i complementi tessili giocando su due nuances del giallo, ocra per le tende in lino di Communautè de biens, acquistate su Smallable.

 

Ho poi sostituito il lettino Stokke con un letto singolo laccato bianco di Molteni&Co, che ho vestito con lenzuola bianche con dettagli gialli e un copriletto imbottito giallo e grigio. Il letto ha poi due comodi cassettoni nei quali Andrea può riporre i propri giochi.

Questo è stato l’unico costo “importante” sostenuto per modificare la stanza di Andrea, perché ho mantenuto armadio, cassettiera Stokke bianca e cassettoni/contenitori Ikea acquistati in precedenza.

Sopra il letto ho mantenuto anche la libreria Ikea che avevo precedentemente dipinto nel colore nero , nei quali sono riposti i libri tanto amati da Andrea, che può quindi raggiungere facilmente e godere delle sue letture stando comodamente sdraiato sul suo letto.

cameretta bambino

Giochi bambino

Con Andrea ci siamo divertiti a selezionare e stampare alcuni animali e dinosauri realizzati ad acquerello. Noi li abbiamo incorniciati con delle cornici nel formato A6 con profili neri e bianchi per riprendere i colori base della stanza.

Ho poi acquistato dalla bravissima Lucia di Bubblesbeforebed il bellissimo arcobaleno realizzato a mano che vedete nell’immagine in anteprima questo articolo.

Stampe dinosauri fai da te

Go pensato di mettere a disposizione anche per voi la stampe dei dinosauri a questo link e a questo link,  il download è totalmente gratuito.

Spero che il tour della nuova cameretta di Andrea vi sia piaciuto.

Un caro abbraccio

Barbara

Categorized: Arredamento
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo