Alzi la mano chi, nel corso della propria vita, non ha mai avuto problemi di umidità.
L’umidità è una delle criticità che mi è più insopportabile, sia per il pessimo odore che nelle situazioni più estreme genera, sia per tutte le conseguenze che comporta.
Chi ha provato ad avere questo tipo di problematica sa benissimo che rintracciare la causa della sua insorgenza e riuscire a debellarla sono imprese quasi titaniche. Lasciare respirare gli ambienti aprendo le finestre nelle giornate di bel tempo, depurare l’aria di casa con le piante, non sono soluzioni sufficienti e non si deve infatti confondere la depurazione con la deumidificazione.
Attraverso la depurazione si filtrano le possibile spore di muffe presenti nell’aria, con la deumidificazione si evita proprio la formazione e l’insorgere di muffe.
Al di là delle criticità più importanti, ristagno dell’aria e nascita di umidità si hanno anche nelle case meglio coibentate. Noi ad esempio non abbiamo problematiche di umidità serie ma durante i mesi freddi in lavanderia ed in taverna preferisco accendere il deumidificatore perché non ho modo di far arieggiare le stanze come faccio durante i mesi più caldi.
Utilizzo il deumidificatore soprattutto in lavanderia, che è la stanza dove durante i mesi freddi stendo i panni, dove utilizzo l’asciugatrice e dove stiro. Preferisco utilizzare il deumidificatore per mantenere l’aria sempre fresca ed asciutta e perché mi aiuta anche a far asciugare i panni molto più velocemente.
Utilizzo poi il deumidificatore anche in taverna e nella cantina attigua perché, sebbene tutte le stanze siano dotate di grandi finestre con bocche di lupo, durante i mesi freddi il sole non riesce a riscaldare gli ambienti.
Le conseguenze dell’umidità possono creare criticità non solo agli ambienti ma anche alle persone, ad esempio favorisce la proliferazione di muffe, possibile causa di problemi di salute come congiuntiviti, allergie e asma.
Il deumidificatore Aquaria Silent di Olimpia Splendid risponde pienamente alle mie esigenze. Silenzioso e compatto, permette di regolare l’umidità in casa, asciugare rapidamente il bucato e anche migliorare la qualità dell’aria, grazie ai filtri antipolvere e a carboni attivi.
La programmazione avviene tramite un pannello comandi digitale molto facile ed intuitivo, altra caratteristica che mi piace molto.E infine è eco-friendly, perché utilizza un gas refrigerante naturale con il minimo impatto sull’ambiente.
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me