Skip to content

Dermatite da pannolino: perchè scegliere i pannolini lavabili?

Scegliere i pannolini lavabili significa non inquinare, risparmiare ma soprattutto utilizzare prodotti di cui i nostri bambini avranno benefici positivi.

Come sapete io e Alessandro abbiamo deciso di adottare uno stile di vita che possa essere il più possibile rispettosa dell’ambiente. La maggior parte delle scelte che ci hanno accompagnato in questi anni sono andati in questa direzione, sia nel nostro lavoro che nella vita famigliare. L’altro punto attorno al quale si sono indirizzate le nostre decisioni è il benessere di Andrea.

Ogni nostra scelta ha quindi come priorità il fatto che possa apportare benefici nella vita di Andrea.

Tra le varie scelte che andavano in questa direzione vi è stata anche quella di utilizzare pannolini lavabili, una scelta vincente sotto molti punti di vista. Andrea ha ereditato l’incarnato diafano da me, ha quindi una pelle molto delicata e sottile. Nonostante mi avessero anticipato che avrebbe potuto soffrire di rossori acuti o dermatite da pannolino siamo stati fortunati e in realtà non ha mai avuto alcun problema.

Mi è capitato però di vedere figli di amiche con perenni rossori e con una dermatite che un neonato non dovrebbe conoscere.

La scelta del pannolino, a mio avviso, è determinante in presenza della dermatite. Ci sono bambini a cui puoi fare indossare qualsiasi cosa, ed altri che richiedono maggiori attenzioni. Tali attenzioni implicano un cambio di mentalità da parte nostra e nella nostra routine ma, sono certa siamo tutti d’accordo, vanno a beneficio dei nostri piccoli.

Perchè usare i pannolini lavabili in presenza di dermatite?

La parte impermeabile dei pannolini lavabili è realizzata in PUL (Poliuretano laminato), un tessuto flessibile e traspirante, che, con l’utilizzo del micropile interno, garantisce una pelle sempre asciutta.

L’assenza di sostanze chimiche, altamente allergizzanti, abbinata ad una maggiore traspirabilità del prodotto, rendono i pannolini lavabili molto già adatti alla pelle dei bambini, soprattutto coloro soggetti a dermatite.Perchè scegliere pannolini lavabili

Passare da un pannolino usa e getta ai pannolini lavabili può sembrare più impegnativo di quanto si pensi. In realtà è solo una questione di abitudine, soprattutto oggi che esistono dei pannolini lavabili trasformabili in base alle necessità della mamma come i pannolini lavabili Culla di TEBY, 100% made in Italy, ideati, progettati e confezionati in Italia con tessuti certificati Oeko tex.

Culla di TEBY è il primo pannolino Italiano trasformabile in base alle necessità della mamma.

Il sistema Culla di TEBY è composto da una una culla impermeabile ma traspirante nella quale viene apposto un inserto lavabile o gettabile e da una mutandina soffice di cotone.

Grazie a questa sua peculiarità Culla di TEBY è un pannolino lavabile ibrido che può essere comodamente utilizzato come un normale lavabile oppure come un usa e getta ecologico.

In estate Culla di TEBY diventa anche un costumino da bagno super contenitivo. Per poterlo utilizzare sarà sufficiente scegliere l’inserto adatto.

L’inserto assorbente lavabile è composto da 6 strati di tessuto ed ha due lati differenti, una parte è traspirante e naturali in microspugna di bambù, l’altra è in micropile e garantisce l’effetto asciutto.

Le mutandine sono disponibili nella versione BIO, Mutandine Soft Touch e classic, i kit pannolini lavabili sono creati per proporre differenti varianti e rispondere alle necessità di shopping di tutte le mamme.

Culla di TEBY, con la propria versatilità è un prodotto che mira alla comodità della mamma e del bambino, mettendo al centro il benessere di entrambi. La mamma infatti, con la possibilità di utilizzare un prodotto che può diventare usa e getta ritrova quella comodità necessaria in alcune situazioni, come ad esempio i viaggi. Il bambino ritrova quel benessere grazie ai pregi di un pannolino che aiuta a prevenire arrossamenti e dermatite.pannolini lavabili dermatite

In tutta sincerità devo ammettere che mi piacerebbe tornare con Andrea neonato per poter utilizzare anche io i pannolini lavabili Culla di TEBY, a parte per l’estetica davvero molto graziosa della mutandina, ma anche, come ho scritto sopra, per la comodità in alcuni momenti specifici. Poter scegliere durante le vacanze di non lavare i pannolini lavabili e di utilizzarli in modalità usa e getta, garantendo ad Andrea tutto il benessere che desidero per lui, è una grande comodità.

Se analizzato dal punto di vista dell’economia famigliare, l’utilizzo dei pannolini lavabili è una voce di spesa significativa e positiva rispetto ai pannolini usa e getta tradizionali che rappresentano invece una voce di spesa negativa.

Comodità, risparmio, salvaguardia dell’ambiente e benessere dei nostri figli sono i plus dell’utilizzo dei pannolini lavabili, ora grazie alla versatilità e comodità dei pannolini Culla di TEBY l’unico lato negativo, rappresentato dal dover lavare gli inserti in momenti poco pratici, non rappresenta più un’ostacolo anche per quelle mamme che hanno a disposizione pochissimo tempo.

Barbara

Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo