Dolci facili e veloci da preparare con i più piccoli: 3 idee

I bimbi sono per natura molto golosi e capita spesso che richiedano all’improvviso dei dolci da gustare come spuntino o merenda. I dessert fatti in casa possono essere un’ottima alternativa ai classici panini o agli snack salati, soprattutto se realizzati con ingredienti sani e genuini. Così come la ricetta del salame al cioccolato, che richiede una preparazione semplice e di sicuro successo per i bambini, ci sono altri dolci facili e veloci per soddisfare il palato dei più piccoli, in questo articolo vogliamo illustrarvi proprio 3 idee tra queste.
Tiramisù alla frutta, energetico e fresco
Il tiramisù è un dolce tipico della tradizione italiana. Per renderlo adatto ai bambini, però, meglio evitare la versione classica con il caffè e preferire una gustosa variante più leggera con la frutta di stagione. Inoltre, per evitare che i più piccoli possano esagerare, un consiglio è quello di preparare il tiramisù in comode monoporzioni utilizzando vasetti e terrine.
Ad esempio, il tiramisù all’ananas si prepara inzuppando i savoiardi nel succo di frutta e guarnendo il composto a base di mascarpone e panna con questa dolce ed esotica frutta tagliata a pezzetti. Meglio scegliere l’ananas fresca o quella in scatola la naturale, meno ricche di zuccheri rispetto alla versione sciroppata.
Un’ottima alternativa è preparare un tiramisù con le fragole: questo frutto amato dai bambini va tagliato a pezzi e inserito nel composto tra uno strato e l’altro, mentre i savoiardi possono essere bagnati semplicemente con del latte zuccherato.
Tartufini ricotta e cacao, semplici e veloci
La ricotta è un formaggio fresco e nutriente, oltre che facilmente digeribile e povero di grassi. Si possono realizzare dei gustosi e freschi tartufini lavorando la ricotta fredda di frigo con lo zucchero. Una volta che il composto è omogeneo e cremoso si potrà aggiungere del cacao amaro continuando a mescolare il tutto delicatamente per evitare che si possano formare dei grumi.
Con le mani leggermente bagnate si possono formare delle palline e, una volta pronte, farle rotolare in una ciotola dove ci sarà cacao amaro, palline colorate di zucchero, granella di nocciole o cocco grattugiato, secondo le proprie preferenze.
Un’idea simpatica per servire i tartufini ricotta e cacao è quella di disporli su dei piccoli pirottini colorati: in questo modo, si potranno servire questi dolcetti anche per feste e ricorrenze.
Torta fredda con yogurt e albicocche, un dolce nutriente e gustoso
La torta fredda con yogurt e albicocche fresche può essere servita per la merenda o per la colazione dei bambini ed è un dolce ricco di fibra, calcio, vitamina C e caroteni. Inoltre, si tratta di una preparazione rapida che non richiede tanti ingredienti.
La base si ottiene frullando i biscotti con il burro fino a ottenere un composto omogeneo. Se si utilizzano dei frollini integrali, poi, si avrà un maggiore apporto di fibre. La base deve essere stesa in una tortiera apribile e messa in frigo per 30-40 minuti.
A parte va fatta ammollare la gelatina in acqua fredda e lasciata sciogliere in 3 cucchiai di latte caldo. La gelatina va aggiunta allo yogurt a temperatura ambiente sempre mescolando. Il composto va versato sula base di biscotti e la torta deve essere decorata con albicocche fresche tagliate a metà.
La redazione

La redazione