Galette alle pere del frutteto con farina di Quinoa e miele balsamico

In questi giorni l’orto di Nonno Gigi ci sta regalando tantissima frutta di stagione, tutta rigorosamente Bio ed a Km zero.
Come utilizzarla se non facendo delle squisite marmellate e delle torte per allietare il palato di tutta la famiglia allargata?
Vome sapete amo esaltare il sapore delle materie prime che uso per i miei piatti, dolci e salati che siano, per questo, anche nella preparazione dei dolci, cerco di utilizzare meno zucchero o dolcificanti possibile sfruttando quanto già contenuto naturalmente nella frutta.
Questa settimana Nonno Gigi è arrivato con due cassette piene di pere: la prima produzione dell’anno dal suo orto. Come usarle? Insieme ad Andrea abbiamo realizzato dolci di differenti dimensioni da regalare ai nonni e agli zii che sono venuti a pranzo per il 15 agosto.
Galette alle pere del frutteto con farina di Quinoa
Per il ripieno:
- 300gr di pere
- 1/2 limone
- Frutta secca in mix (noi usiamo ciò che abbiamo in casa e lo mischiamo)
- Frutti rossi essicati o uva sultanina (in base al vostro gusto)
- miele balsamico
Per la pasta brisèe:
- 300 gr di farina di Quinoa
- un pizzico di sale
- un pizzico di bicarbonato
- 80 ml di olio extravergine di oliva
- 100 ml di acqua
Preparazione:
Iniziamo la preparazione della Galette con pere:
- pelate tutte le pere e lasciatele mantecare in una bacinella coperta da un telo.
- mettete in ammollo in acqua calda i frutti rossi o l’uvetta sultanina
- frantumate riducendoli a piccoli pezzi tutta la frutta secca usando un mortaio
Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti accendete il forno a 180° ventilato e procedere alla preparazione della pasta brisèe:
- mescolate la farina con un pizzico di sale, l’olio extravergine di oliva e 100ml di acqua. Quest’ultima va versata molto lentamente e non tutta insieme, se vi doveste accorgere che quanto avete già versato nel composto è sufficiente potete non utilizzare tutti i 100 ml.
- lavorate il composto con una planetaria o a mano in base a come siete abituati
- stendetela con il matterello formano un disco rotondo.
- Avendo utilizzato l’olio in sostituzione del burro il composto può essere subito lavorato.
A questo punto possiamo procedere con l’assemblamento della nostra Galette alle pere:
- Disponete un foglio di carta da forno su di una placca da forno
- Ponetevi sopra la Galette
- Mettete al centro le pere che saranno state scolate dall’acqua di mantecatura
- Unite i frutti rossi o l’uvetta precedentemente strizzati
- Cospargete con la frutta secca
- Aggiungete pochissimo miele balsamico
Ripiegate gli angoli della pasta brisèe ed infornate per 20 minuti. Potete servirla a temperatura che preferite con del gelato alla vaniglia o alla crema a vostro gradimento.
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me