Skip to content

Laboratori per bambini: come costruire una casa ecosostenibile

Qualche settimana fa vi ho parlato di CambiaMondo, il progetto di Siram by Veolia, realizzato insieme a Gribaudo e Librerie Feltrinelli.

CambiaMondo è un progetto che vede la sua declinazione in un libro interattivo, ma anche in un laboratorio itinerante dedicato ai bambini delle scuole elementari realizzato da “Prima Effe.Feltrinelli per la scuola”.

I laboratori creativo-scientifici di CambiaMondo viaggeranno da gennaio per tutta Italia, sia nelle scuole elementari che ne faranno richiesta sia nelle principali Librerie Feltrinelli d’Italia. Qui di seguito trovate il calendario dei prossimi laboratori che si terranno presso le Librerie Feltrinelli, mentre per portare CambiaMondo Lab nella propria scuola è sufficiente scrivere a info@primaeffe.it

Genova, domenica 17 febbraio ore 11.00 @ la Feltrinelli via Ceccardi 16

Mestre, domenica 24 febbraio ore 11.00 @ la Feltrinelli C.C. Le Barche

Roma, domenica 24 febbraio ore 11.00 @ la Feltrinelli Largo Torre Argentina 5/A

Napoli, domenica 03 marzo ore 11.00 @ la Feltrinelli via S. Caterina a Chiaia 23

Il 27 gennaio abbiamo partecipato con Andrea al laboratorio organizzato presso la Libreria Feltrinelli di Milano, con grande sorpresa e felicità il laboratorio era focalizzato sulla costruzione di una casa ecosostenibile, alimentata da pannelli fotovoltaici.

Il laboratorio ha unito due delle grandi passioni di Andrea: la natura e la tutela dell’ambiente e tutto ciò che ha a che fare con l’ingegneria (elettronica, elettrica e meccanica).

Siram by Veolia laboratori

Andrea è molto affascinato dai pannelli fotovoltaici, tanto che durante le nostre passeggiate in campagna si sofferma sempre nei pressi di una cascina in ristrutturazione per assistere ai lavori di impianto dei pannelli, gli addetti ai lavori sono ormai diventati amici ai quali chiedere con competenza tante informazioni. Allo stesso modo durante un nostro recente viaggio in Trentino Alto Adige ci ha chiesto di poter vedere da vicino un impianto eolico che abbiamo incontrato sul nostro cammino.

Vedo che Andrea ha sempre più necessità di declinare dei concetti teorici in cose pratiche, in gesti e meccanismi che possano diventare famigliari. Ecco che la costruzione di una casa alimentata con pannelli solari diventa quindi una fantastica occasione per capire come un piccolo pannello solare possa alimentare una pala eolica situata sul tetto della casa.

Il laboratorio è dedicato in linea di massimo ai bambini delle elementari, ma sinceramente vi erano altri bambini di 4/5 anni che con un piccolo aiuto da parte dei genitori sono riusciti a portare a termine la costruzione della propria casa.

Come funziona il laboratorio CambiaMondo?

Nel nostro caso ai bambini è stato inizialmente spiegato con termini molto semplificati il concetto di rispetto dell’ambiente, chiedendo quali fossero, nel proprio quotidiano, le azioni da loro adottate per rispettare l’ambiente, la terra e la loro abitazione piuttosto che la scuola.

Le risposte mi hanno affascinato, ogni volta che mi raffronto con questi giovani esseri umani mi rendo conto di quanta fiducia il mondo degli adulti dovrebbe affidargli. Hanno una visione della realtà pura ma molto pertinente all’argomento e totalmente concreta.

Come costruire una casa ecosostenibile?

laboratori CambiaMondo

Ai bambini sono stati dati dei cartoni preformati da piegare e montare costruendo così una casa di cartone in materiale riciclato. Tutti i bambini hanno poi ricevuto un kit con materiale di riciclo, pennarelli, colla, ecc da utilizzare per abbellire la propria casa. Ho visto bambine realizzare delle case stupende, di quelle che da piccola avresti tanto voluto per la tua bambola. Andrea no, come me e Alessandro, è davvero poco portato per il disegno e tutto ciò che è creativo. Come si dice? La mela non cade lontano dall’albero….

Ovviamente il suo riscatto è arrivato quando si è trattato di montare il pannello solare, collegando i cavi con polo positivo e negativo all’elica da posizionare anch’essa sul tetto della casa.

E’ stato il momento in cui la sua felicità ha raggiunto l’apice riuscendo a fare tutto da solo.

casa ecocompatibile per bambini

Ovviamente per tutta la settimana seguente Andrea ha portato la casa ecosostenibile in asilo nel bosco, insieme ad una grande pila portatile, affinché potesse simulare l’energia solare.

Andrea ha raccontato ai propri compagni come si è sviluppato il laboratorio, come è stata costruita la casa ed il funzionamento del pannelli solari.

Io credo che sia fondamentale la condivisione di queste esperienze con altri bambini, che il passaparola sia una parte integrante ed importante di un progetto di sensibilizzazione dei bambini su questi temi.

Come ho scritto in questo articolo, in cui vi raccontavo nello specifico del progetto CambiaMondo, credo sia fondamentale l’esempio ricevuto in casa ma anche il contesto in cui i bambini vivono il proprio quotidiano.

Se tutti insieme cooperano nella stessa direzione, per i nostri bambini diventa naturale assumere atteggiamenti volti alla salvaguardia della natura e del pianeta.

Per maggiori informazioni vi lascio anche il sito dedicato a CambiaMondo .

Barbara

Categorized: FAMIGLIA
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo