Le migliori maschere viso fai da te

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di prodotti naturali. Il motivo è molto semplice. Se controllassimo tutte le creme e/o prodotti che utilizziamo quotidianamente, ci accorgeremmo di quanti ingredienti nocivi per la pelle abbiamo in casa.
Per questo motivo, le maschere viso fai da te sono un grande trend del momento. Pensate sia necessario avere a disposizione molto tempo? non sempre è così.
Ecco quali sono, secondo noi, le maschere viso da realizzare in casa in modo semplice e veloce.
Maschera all’argilla
Questo tipo di maschera è sicuramente la più ricercata nei centri estetici. Molte pensano che, non sia facile realizzarne una, invece, dovrete ricredervi. La maschera di cui stiamo parlando è quella all’argilla bianca ideale per pelli secche, sensibili e stanche.
Ingredienti: 30 gr di argilla bianca, 3 cucchiai di acqua di fiori d’arancio, 1 cucchiaio di cera liquida jojoba, 2 gocce di essenza di camomilla e 2 gocce di olio essenziale di arancio.
Procedimento: In un contenitore di plastica versate l’argilla con l’acqua di fiori d’arancio fino a quando non otterrete una massa densa. Continuando a mescolare unite lentamente, uno per volta, tutti gli altri ingredienti. Spalmare la maschera su viso e collo evitando labbra e contorno occhi; lasciate agire per 15 minuti per poi risciacquare con acqua tiepida.
Maschera al cetriolo
La maschera al cetriolo è ideale per pelli grasse che, unito al limone ti permetterà di schiarire le macchie cutanee, restringere i pori e pulire in profondità.
Ingredienti: acqua, qualche fettina di cetriolo, 1 cucchiaio di yogurt bianco e un po’ di succo di limone.
Procedimento: portare a bollore in un pentolino un po’ d’acqua, lasciate ammorbidire 2 fettine di cetriolo. Aggiungete lo yogurt e il succo di limone. Una volta pronto il composto, applicare sul viso e lasciare in posa per 10 minuti. Passato il tempo, risciacquare con acqua tiepida.
Maschera alla mandorla
Ideale per pelli molto delicate.
Ingredienti: latte di mandorla qb, 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci, argilla bianca, 1 cucchiaio di gel d’aloe e 2 gocce di olio essenziale di calendula.
Procedimento: unire argilla, olio e latte. Successivamente unire l’aloe e la calendula. Stendere sul viso e lasciare in posa per 15 minuti. Una volta finito il tempo, eliminare la maschera con latte di mandorla freddo.
Maschera viso al latte di cocco
Ideale per persone con pelle secca.
Ingredienti: 1 cucchiaio di yogurt bianco, 1 cucchiaio di latte di cocco e qualche goccia di olio di mandorle dolci.
Procedimento: unire tutti gli ingredienti e lasciare in posa per 20 minuti, finiti i quali, potrete sciacquare il viso con acqua tiepida.
E’ consigliato applicare tutte le maschere viso dopo aver pulito la pelle in profondità anche con l’applicazione di uno scrub. In questo articolo vi parliamo delle “10 cose da sapere sullo scrub“.
Vi ricordiamo che, le maschere viso naturali non possono e non devono sostituire i medicinali utilizzati per risolvere i problemi del viso.
Adesso non vi resta che provarle e farci sapere quale vi piace di più.
Martina Calabrò

La redazione