Skip to content

5 libri per bambini che parlano di autostima e di coraggio

Viviamo in una società che ci vuole sempre allineati ad un tempo che spesso non è il nostro e questa necessità di correre veloci non risparmia i nostri bambini.

Già da quando sono neonati si fanno comparazioni sulle tempistiche con le quali stanno in posizione eretta da soli, li svezziamo, fanno i primi passi, pronunciano la prima parola.

Non le ho mai amate le comparazione e le gare ed ho sempre cercato di pensare ad Andrea come ad un essere umano unico, con il proprio mondo interiore da curare e far crescere rispettando i suoi tempi.

La vita la fuori però sa essere tenace e farti sentire inadeguato, anche quando sei un bambino di cinque, sei anni. Per questo ho scelto tra i vari testi che leggiamo con Andrea la lettura di libri che potessero andare a rafforzare la sua autostima (già di per se molto ben radicata devo ammetterlo) e coraggio nel mantenere con fermezza le proprie posizioni e rimanere fedele alla sua visione della vita.

Tra i libri che abbiamo amato (entrambi) molto vi suggerisco questi. Preparate i fazzoletti e buona lettura con i vostri piccoli.

  • Piccola: Edito da Edicart, costo €12,90. Per bambini dai 5 agli 8 anni. Con un testo semplice e suggestivo e meravigliose illustrazioni, questo libro aiuta i bambini a comprendere che ognuno di noi, indipendentemente dalla propria grandezza ed età, racchiude dentro di se delle potenzialità preziose che lo rendono unico e grande. L’autrice, Gina Perry, è sempre stata la bambina più piccola della sua classe, ma leggere grandi libri e dondolarsi da grandi altezze la faceva sentire grande. Questa storia positiva è perfetta per aiutare piccoli ed adulti a riconoscere le proprie capacità ed aumentare le propria autostima.Piccola _ libro per bambini Gina Perry
  • Domani inventerò: Edito da Terre di Mezzo, costo €15,00. Per bambini dai 5 agli 8 anni. Il cammino dei nostri bambini è un tuffo nell’ignoto, una continua prova fisica ed emotiva. Come affrontare tutte le novità piccole e grandi che li attendono ogni singolo giorno? Come superare la naturale paura che può nascere da queste sfide continue? E’ un tenero orso blu ad accompagnare i bambini, in quello che è un libro capolavoro nato dalla collaborazione tra Agnès de Lestrade e Valeria Docampo, in un viaggio tra la dimensione reale e magnifica: dal sogno alla noia, dalle lacrime al silenzio. Come affrontare tutto ciò se non trovando in se stessi le risorse che ognuno di noi naturalmente ha? Domani_inventero_ libri per bambini
  • Il Punto: Edito da Ape Junior, costo €12,00. Per bambini dai 5 agli 8 anni. L’unicità di ognuno di noi vista attraverso gli occhi di un’insegnate capace di tramutare ciò che per altri sarebbe stata una debolezza in un punto di forza. Non è questo ciò che gli insegnanti e genitori, in veste di educatori, sono chiamati in prima istanza a fare? Vashti, il piccolo protagonista del racconto, è di fronte ad un foglio bianco, incapace di disegnare ciò che viene richiesto. Quel foglio è bianco e spiazzante, i compagni hanno già terminato. In classe sono solo Vashti ed il foglio, bianco. La maestra prende il foglio, lo osserva e chiede a Vashti di disegnare un punto. Poi gli chiede di firmarlo. Ecco la capacità della maestra di saper riconoscere l’unicità di quel bambino, trovando il bello nel poco e dando valore e prospettiva a un semplice punto che però per Vashti rappresenta il proprio racconto, il proprio essere. L’autore chiude il libro lasciandoci con uno sguardo aperto al futuro…perchè l’autostima è contagiosa e chi è riuscito piano piano a costruirsela faticosamente poi si trasforma in un donatore di prospettive e Vashti lo fa.Il punto libro per bambini Peter H.Reynolds
  • Le giraffe non sanno ballare: Edito da Salani Editore, costo € 13,90. Per bambini dai 5 agli 8 anni. Anche questo testo è da annoverare, a mio avviso, tra i capolavori della letteratura per infanzia. Parla non solo di autostima ma anche di accettazione del diverso, di rispetto e di empatia. Esprime il messaggio sull’autostima in modo poetico e delicato ma con dei disegni accattivanti e divertenti. Le giraffe non sanno ballare_ libro autostima bambini
  • Questo (non) è un leone: Edito da Terre di Mezzo, costo € 14,25. Per bambini dai 5 agli 8 anni. Un libro che insegna ai bambini il coraggio di essere se stessi. Leonard è un leone che ha il coraggio di essere se stesso, di amare la gentilezza e di scrivere poesie, di avere come amica la papera Marianna. Il resto del branco però non è d’accordo con le sue scelte, troppo differenti da ciò che la natura di un leone è. Ma esiste davvero un unico modo di essere un leone? Questo non è un leone-libro autostima bambini-terredimezzo

Penso spesso a quanto di noi lasciamo in eredità ai nostri figli, piccoli dettagli, gocce in un mare di ricordi che li accompagneranno per sempre. Le nostre scelte di genitori, quando ci troviamo di fronte allo scaffale di una biblioteca possono davvero fare la differenza sul loro percorso emotivo.

Barbara

 

 

 

Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo