Lo stile Nordic conquista l’armadio dei bambini

Da qualche anno lo stile Nordic o Scandi ha conquistato le case di tutto il mondo.
Insieme a pezzi d’arredo e design ha conquistato anche l’armadio dei bambini con capi di abbigliamento comodi e ispirati alle fredde terre del Nord Europa.
Accanto ai jeans, ai pantaloni in velluto per l’inverno ed agli shorts per l’estate, sono comparsi anche pantaloni di tessuto, dal cavallo destrutturato, più basso rispetto a quello del tradizionale pantalone della tuta , spesso con stampe all over e nella versione felpata per affrontare il clima rigido dell’inverno.
Camicie e polo hanno fatto un po di spazio a tshirt in morbido jersey dal collo destrutturato con taglio a vivo ed a collo alla serafina ed a felpe comode e colorate.
La peculiarità dello stile Nordic è la regola che le accomuna: vestiti comodi che permettano ai bambini di vestirsi e svestirsi da soli.
Colli ed elastici in vita molto ampi, di tessuti morbidi ed elastici così da permettere al bambino di agire in piena autonomia.
Le grafiche sono collegate al mondo visto con gli occhi dei bambini, gli accostamenti cromatici ripropongono i loro schizzi. E’ un abbigliamento spensierato, ma responsabile che li fa sentire a proprio agio e che crea una sorta di collegamento tra il loro mondo interiore fatto di fantasia ed il mondo esterno, fatto spesso (troppo) di regole.
Bellissima questa felpa della collezione Brums AI2016 che ho scelto per Andrea con una simpaticissima cresta che ricorda un draghetto. Iconografia ripresa poi in altri capi della collezione. Da subito mi sono innamorata anche di questa felpa in cotone con un dolce orsetto applicato.
A me piace molto alternare uno stile Nordic ad uno stile più classico, mai troppo elegante se non nelle occasioni speciali.
Per Andrea ho scelto dalla collezione Brums AI2016 dei capi intercambiabili fra di loro capaci di prendere nuova vita con un abbinamento differente così che il mio piccolo ometto possa essere sempre pronto ad affrontare i suoi impegni con il giusto mood.
Questo Outfit per esempio vede l’abbinamento di un giubbino classico reversibile con cappuccio con un pantalone in felpa con fantasia all over e un cappellino in tricot con bordo a costina dalle linee classiche.
Crescere per Andrea e per tutti i bambini significa affrontare ogni giorno stimoli nuovi, conoscere il mondo che lo circonda ma imparare a conoscere anche se stesso. Andrea è alle prese con la scoperta dei propri sentimenti ed inizia a misurare le proprie capacità e le proprie forze, con una grande voglia di “farcela da solo”.
Nel riguardare le fotografie mi rendo conto di come le espressioni e le esperienze nuove che Andrea ogni giorno si trova ad affrontare sono davvero tante ed un po come accade nello spot Brums #Quandotisenti (di cui vi abbiamo parlato qui) rivedo sul suo volto le mille emozioni che lo accompagnano nell’arco di una giornata.
#Quandotisentipasticcione
#Quandotisentiarrabbiato
#Quandotisentitimido
#Quandotisenticoraggioso

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me
Comments are closed.