Skip to content

Moda Autunno Inverno 2017/18: tu cosa indosserai?

Ormai è Autunno! Ce lo dicono i primi freddi e le piogge.

Lasciata alle spalle una caldissima estate e messi via costumi, parei, infradito e cappelli di paglia, è ora di pensare al nostro guardaroba autunnale e soprattutto fare la check list dei must have della stagione!

Cosa non dobbiamo farci sfuggire quest’anno?

Come sempre le tendenze forti arrivano direttamente dalle passate fashion weeks che ci hanno svelato i trend di capispalla, abiti e accessori, ma soprattutto dobbiamo capire quali delle tendenze proposte fanno al caso nostro. Va dunque posta molta attenzione ai colori, ai modelli per intercettare i capi e gli accessori che ci valorizzano.

La palette della moda autunno-inverno 2017/18 è decisamente perfetta per le donne ‘calde’, quindi con un sottotono di pelle dorato o ambrato, ma anche per le ‘fredde’ ci sono tonalità che possono essere utilizzate giocando di contrasti. Di questo ho parlato in un mio precedente articolo sulla palette della stagione.

Iniziamo proprio dai capispalla, alleati fondamentali per affrontare i primi freddi e anche gli inverni più rigidi, fedeli compagni di tutte le nostre giornate trascorse fuori casa, al lavoro o a scuola.

La stagione 2017/18 vede il ritorno del cappotto in pelliccia, lungo e avvolgente, in colori neutri come miele, beige, fango e cioccolato come visto sulle passerelle di Dries VanNoten, Loewe e J.W.  Anderson, nuovamente dal sapore Seventies.

Di gran moda anche il maxipiumino con forme over e tessuti imbottiti e trapuntati come visto da Jil Sander, Balenciaga e Miu Miu dove sbuca anche qualche tocco fur.

Immancabile il nuovo sherling di stagione, a metà tra una giacca biker e un montone, che si ravviva di nuance super luminose e accattivanti come nei modelli visti sulle passerelle di Etro, Versace e Prada.

Per le fans del trench resta in voga anche questo raffinato evergreen (basta dare un’occhiata tra quelli firmati J.W. Anderson, Céline e Balenciaga), mentre chi ama stupire non potrà perdere le mantelle dal sapore fiabesco viste da Alberta Ferretti, i mini chiodo decorati di cristalli firmati da Fay, le giacche in velluto matelassé di Fausto Puglisi, i cappotti in pelliccia floreali di Gucci e quelli super classici d N°21, così come anche i chiodi in pelle, i parka tecnici e le pellicce per tutti i gusti, femminili, colorate, intarsiate.

Infine tanta pelle e vernice per i capispalla della nuova stagione: chiodi, giacche anni ’40, cappotti over e tanti altri che scelgono tessuti strong per affrontare il grande freddo, oppure il pvc trasparente, per un effetto tecnico sorprendente.

Passiamo però a cosa indossare sotto al cappotto: la moda dell’autunno inverno 2017/18 vede il ritorno di una tendenza che spopolava già negli anni ’90, ovvero il dolcevita indossato sotto ad una bella camicia come mostrato sulle passerelle di Calvin Klein e Louis Vuitton. E a proposito di camicia: la moda invernale la vuole lunga o lunghissima, per un effetto super caldo, decisamente a contrasto con la lunghezza di molte giacche che arrivano a malapena a sfiorare i fianchi.

La maglia invece resta grande protagonista e assume sfumature coccolose come i colori della terra e del nocciola, mentre felpe e t-shirt si trasformano in veicolo di pensiero attraverso scritte e slogan. E sotto? Il trend di stagione vuole l’abbinamento pantalone+gonna come proposto da tempo da Giorgio Armani.

Grande ritorno anche della intramontabile tuta: niente di estremamente sporty però, la tuta della stagione 2017/18 si trasforma in prezioso completo perfetto per i giorno, impreziosita con dettagli e materiali a contrasto. Per farsi un’idea basta vedere quelle firmate Chloè o Stella McCartney.

La tuta si può poi alternare ad un altro evergreen: il tailleur. Questa volta il celebre completo però  assume forme e materiali sobri,minimal ed essenziali diventandoestremamente chic senza bisogno orpelli o fronzoli di alcun tipo, anzi assumendo un’allure androgina che regala quel tocco di fascino maschile che risultairresistibile.

Resiste in maniera implacabile anche il denim che si conferma tessuto passepartout: dai jeans alle camicie fino ai soprabiti, il celebre materiale super resistente si rinnova di mille sfumature ma resta saldamente in testa nel guardaroba di tutto l’anno.

Altro must-have di stagione? L’effetto coocon del peluche.

Infine uno sguardo agli accessori: calze a rete e finemente lavorate, stivali a punta e in pelle, rigorosamente stringati, bags dalle forme maxi e mini saranno i must-have di stagione, anzi le griffe propongono di portarle insieme!

E in testa? Il basco spodesta l’intramontabile borsalino e torna a scaldarci con stile, mentre i guanti lunghi ci regaleranno tepore e uno stile très chic.

Giovanna Vitacca

 

Categorized: Moda donna
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione