Pelle: come proteggerla dal freddo

Durante i mesi invernali capita spesso di avvertire viso e mani particolarmente secchi e irritati, soprattutto se si trascorre molto tempo all’area aperta.
Il freddo è tra gli agenti atmosferici che maggiormente agisce negativamente sulla nostre pelle, causandoci sensazioni di secchezza e irritazione. Per questo motivo, soprattutto quando si praticano sport invernali o si è esposti all’area per più ore, bisogna adottare qualche precauzione per proteggere le parti del nostro corpo esposte come il viso e le mani.
Tra i rimedi che si possono utilizzare, quelli naturali sono sicuramente i più efficaci e sicuri, con queste piccole accortezze aiuterete la vostra pelle a mantenere la sua naturale bellezza e idratazione.
- Idratarsi dall’interno: la secchezza, oltre che ad essere causata dal freddo, è spesso indice di una disidratazione dell’organismo. Se a causa delle basse temperature avete diminuito la quotidiana assunzione di acqua, potete optare per delle bevande calde come thé e tisane, da portare anche a lavoro nei thermos, vi aiuteranno a idratarvi e a riscaldarvi.
- Creme: servono a idratare la pelle dall’esterno, ma anche a proteggerla dai fattori esterni come smog e aria fredda. Scegliete quelle certificate come biologiche e applicatele sia al mattina prima di uscire di casa, che alla sera prima di coricarvi.
- Burro di karité: è un ottimo alleato della pelle, ma anche delle labbra e dei capelli. Basta una piccola quantità al giorno e con un unico prodotto naturale proteggerete viso, labbra, mani e chioma.
- Umidificatore: non è solo il freddo a causare secchezza, ma anche il trascorrere troppo tempo in ambienti con insufficiente umidità, come la casa o il luogo di lavoro. Per ovviare al problema potete acquistare un umidificatore per ambienti, ma se non volete ricorrere ad oggetti elettrici, vi basterà riempire un contenitore con dell’acqua e porlo sul termosifone, potreste poi aggiungervi delle gocce di oli essenziali, che emaneranno un buon profumo e renderanno la vostra casa più piacevole e rilassante.
- Olio di jojoba: ha una composizione altamente compatibile con quella dell’epidermide e ne favorisce dunque il corretto equilibrio. Basterà applicare qualche goccia appena uscite dalla doccia, dedicandovi un piacevole massaggio. In alternativa potete scegliere il burro di cacao.
- Mani: per idratarle utilizzate il burro di karité. Applicatelo la sera e lasciatelo agire durante la notte indossando dei guanti di cotone, al mattina risciacquate con acqua tiepida. E’ utile anche utilizzare i guanti di pelle o lana quando si esce di casa e scegliere una buona crema per le mani da applicare quando ne avvertite il bisogno.
- Attenzione alla temperatura dell’acqua: un bagno caldo è l’ideale dopo una giornata trascorsa al freddo, ma se la temperatura è troppo calda, rischiamo di privare la pelle della sua naturale barriera protettiva. Attente quindi a non superare mai i 36-37 gradi centigradi.
Basta solo un po’ di attenzione e cura quotidiana per far sì che il freddo non rovini la nostra pelle, prestando sempre attenzione alla scelta dei prodotti che utilizziamo, che devono essere naturali e non contenere siliconati o parabeni.
Claudia Di Meo

La redazione
Comments are closed.