Spagna e Portogallo, un’offerta culturale infinita

Sì, viaggiare. Il titolo di una storica canzone di un totem della musica italiana come Lucio Battisti riflette una passione totale di tutti gli italiani, un popolo storicamente molto legato all’arte di vagare per cercare sempre nuovi stimoli. In Europa vi sono tante destinazioni a portata di mano che permettono di godere di lampi di culture diverse e facilmente accessibili. Nel contesto attuale, con le compagnie aeree low cost che hanno rivoluzionato il mercato degli spostamenti, la penisola iberica offre senza dubbio alcune delle opzioni a miglior mercato in assoluto.
Dalla Rambla a Plaza del Sol, le due facce della Spagna
La vicina Spagna, la cui lingua è molto simile alla nostra, rappresenta da sempre una delle opzioni preferite dagli italiani che vogliono scoprire qualcosa di nuovo ma senza allontanarsi troppo. In quest’ottica una delle mete più battute è la città di Barcellona, uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Con il clima tipico del Sud dell’Europa e un’efficienza di servizi paragonabile a quella di un paese nordico, il capoluogo della Catalogna accoglie ogni anno milioni di turisti che si dividono tra le sue spiagge e i tanti quartieri alla moda dove l’offerta culturale è plurima e variegata. Dalla Rambla, una delle strade più variopinte del mondo, al panorama del Tibidabo, sono tanti i luoghi che rapiscono il cuore. Andando verso Ovest si arriva invece a Madrid, dove il prestigio della monarchia spagnola è facilmente riscontrabile nei monumenti sparsi in ogni angolo della città. Oltre al Palazzo Reale e ai tanti musei importanti e di grande fama, tra tutti quello del Prado, nella capitale spagnola spiccano anche degli splendidi parchi e uno stadio monumentale, quel Santiago Bernabeu dove spesso gioca le partite in casa la nazionale spagnola, una delle candidate a vincere il mondiale di Qatar 2022 da quanto ci rivelano le quote delle scommesse live sul calcio più aggiornate del momento. Barcellona e Madrid, le due facce della Spagna, presentano inoltre un’offerta gastronomica importante in quanto a vini o piatti tipici come le tapas o la tipica paella, un must della cultura culinaria spagnola.
I fiumi e l’Oceano, arterie di vita del Portogallo
Ancora più a Occidente, ecco che si staglia il Portogallo. Paese piccolo e periferico, questo lembo di terra dalla tradizione in parte oceanica e in parte mediterranea è un posto perfetto per chi ama la calma. che si può ascoltare anche per strada, richiama a un passato glorioso di un Paese coloniale che oggi è molto di moda per le sue proposte turistiche. Se al Nord, dove di trova Porto, è possibile effettuare splendide gite nei vigneti e nelle cantine dove si produce l’omonimo vino liquoroso, la capitale Lisbona offre invece uno splendido avamposto a metà tra fiume e Oceano, dove è possibile gustare specialità gastronomiche tipiche come il bacalhao o il pastel de nata. Dall’ottimo clima, il Portogallo è senza dubbio uno dei Paesi che ha maggiormente incrementato l’afflusso di turisti negli ultimi anni, a dimostrazione di un gran passo in avanti per quanto riguarda le infrastrutture e le opportunità di svago.
La Redazione

La redazione