Sposarsi con la magia del Natale

Solitamente il periodo prediletto per celebrare i matrimoni è quello estivo, eppure c’è chi preferisce l’atmosfera invernale del Natale, ancor meglio se ci trova in un posto innevato, per coronare il proprio giorno più bello.
Quando si decide di sposarsi nel periodo natalizio l’importante è fare attenzione a non eccedere con addobbi esageratamente Christmas style. Il mio consiglio per il fil rouge è puntare sul colore, come il rosso, il bordeaux, anche l’oro e l’argento sono particolarmente indicati per la stagione invernale, oppure, laddove possibile puntate sulla neve che dà un tocco magico al Natale.
In base al tema scelto si realizzano gli allestimenti per la Chiesa e per la location del ricevimento, come ad es. fiocchi di neve, rami ed aghi di pino, candele bianche che creano un’atmosfera romantica. Un altro elemento da valorizzare è l’allestimento floreale, sia per quanto concerne il centrotavola che il bouquet della sposa, per il quale trovo particolarmente adatti gli Ellebori definiti rose di Natale, oppure molto eleganti sono i Bucaneve, le Fresie, gli Amaryllis e come non includere le Rose rosse. Non farei mancare, inoltre, altri elementi suggestivi e tipici della stagione come le bacche bianche o scure e qualche foglia di Eucalipto inserita sia nel bouquet che nel centrotavola, mentre l’Agrifoglio, considerato di buon auspicio, potreste utilizzarlo come decorazione o fiore all’occhiello per sposo e testimoni.
Il Natale serba una magia speciale sia per gli adulti che per i bambini ed è proprio per loro che si può creare come segnaposto un piccolo scatolino rosso con un fiocco bianco oppure in oro ed all’interno inserire dei biscottini a forma di renna, di Babbo Natale, di fiocco di neve realizzati handmade, mentre per gli adulti il segna posto può essere rappresentato da una pallina di Natale bianca trasparente oppure color oro.
Per lo sweet table oltre ai classici dolci natalizi tipici di ogni regione, potreste proporre cioccolata calda, tisane, biscottini alla cannella ed al cioccolato, graditi da grandi e piccini meglio ancora da gustare vicino ad un camino se la location che sceglierete ne ha uno. Confetti e cioccolatini per la confettata bene augurante con porta confetti realizzati per l’occasione a forma di cappellino di Babbo Natale.
Un ultimo consiglio lo riservo al wedding dress, scegliete l’abito dei vostri sogni senza dimenticare un accessorio fondamentale adatto alle rigide temperature invernali come una mantellina in cachemire, un bolero o un coprispalle di pelliccia o lana d’angora, darà senza dubbio un tocco chic al vostro abito bianco.
Flavia Arcella Event Manager

La redazione