Un cucciolo in arrivo | Come prepararci ad accoglierlo

L’arrivo di un cane, cucciolo o adulto che sia, porta con se una ventata di novità in ogni famiglia.
Se da una parte la famiglia deve prepararsi ad accogliere una nuova vita che cambierà le proprie abitudini, dall’altra anche la casa deve prepararsi ad ospitare il nuovo arrivato.
Con l’arrivo di Billy abbiamo stilato un elenco di oggetti necessari per accoglierlo al meglio. Abbiamo suddiviso la lista in base alle occasioni di uso in modo da rispondere a tutte le necessità:
Necessaire per il viaggio:
- Sportina per i viaggi in treno/aereo
- Guinzaglio/cintura di sicurezza per i viaggi in auto
- Un telo per l’auto per farlo accomodare sul sedile durante il viaggio
- Per i cani di grossa taglia è anche necessario munirsi di una griglia divisoria per cani
Necessaire per la casa:
- Una cuccia morbida per la casa
- Copertine (si ad alcuni cani piace molto coprirsi)
- Ciotola per il cibo ed acqua
- Sdraietta per il giardino/balcone
- Cuccia per giardino
Necessaire per la toeletta domestica:
- Shampoo bio
- Spazzola
- Salviette per tutti i giorni
Necessaire per le passeggiate:
Arriviamo poi al tema dell’alimentazione che abbiamo già affrontato in questo articolo ( hyperlink https://www.chizzocute.it/cane-miglior-amico-un-bambino-5-motivi-amore/ ) con i preziosi suggerimenti di Marzio Sala, addestratore cinofilo ed autore del libro “Un giorno da cani. Come comprenderne il linguaggio” quali sono i fattori che incidono sulla scelta dell’alimentazione corretta per i nostri cani. Come da lui consigliato abbiamo privilegiato mangimi naturali, no OGM e ben equilibrati.
Nel nostro caso Billy è davvero molto delicato e il suo precedente proprietario ci aveva informati che sin da cucciolo necessitava di molti pasti piccoli dilazionati durante il giorno con alternanza tra mangime per cuccioli e mangime umido per cuccioli
Accogliere un cucciolo nella propria casa significa accogliere una nuova vita, con le proprie esigenze e con tutto il bagaglio di cambiamenti che porta con se.
E’ bene per l’arrivo del cane essere pronti già con il contatto di un veterinario e di un comportamentista, perché, a mio avviso, imparare a conoscere bene il nostro amico a quattro zampe ed essere in grado di interpretare i suoi bisogni ed il suo “linguaggio” può portare un beneficio alla nuova convivenza.
Barbara
Progetto: #RobinsonPet #Robinson4Dogs @robinson_petshop

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me