Vacanza in barca a vela: gli itinerari più belli del Mediterraneo

Se volete regalarvi una vacanza al mare lontano dalle spiagge affollate, una settimana in barca a vela tra le località più belli del Mediterraneo è un sogno alla portata di tutti. Non c’è bisogno di perdersi in qualche angolo sperduto della Polinesia visto che proprio nel Mediterraneo potete trovare calette paradisiache e acqua cristallina. Basta noleggiare una barca a vela in uno dei tanti porti a disposizione e fare rotta verso isole da sogno.
Le isole da sogno della Croazia
L’arcipelago delle Elafiti, cinque isole dalla natura intatta dove tra il profumo di pini e acqua cristallina la vostra vacanza a vela sarà all’insegna del relax e della scoperta. Facilmente raggiungibili da Dubrovnik, vi sorprenderanno per le calette rocciose dove gettare l’ancora tra le scogliere a picco sul mare di Koločep, Mezzo e Giuppana.
Dal porto di Zaravecchia l’arcipelago delle Kornate è un Parco Naturale incontaminato. Il modo migliore per visitare le sue isole è noleggiare una barca a vela. L’isola disabitata di Piskera con la sua marina aperta da Marzo a Ottobre. Il villaggio di Lavsa con i suoi vigneti e il suo pittoresco porto dove gustare le specialità di mare. E poi l’isola Incoronata dove gettare l’ancora e immergervi dalla vostra barca a noleggio in un’acqua cristallina per scoprire uno dei fondali più belli di tutto il Mediterraneo.
Itinerari esclusivi in Sardegna
Da sempre la Sardegna è sinonimo di meta esclusiva e di località di villeggiatura tra le più celebri del Mediterraneo. In barca a vela è possibile partire alla scoperta delle coste della Sardegna evitando le spiagge troppo spesso affollate. Le coste nord orientali con la famosa Costa Smeralda rappresentano una destinazione perfetta per una settimana in barca a vela.
Partire da Porto Cervo o Porto Rotondo alla scoperta di Capriccioli e delle sue spiagge. Alcune ricche di coralli e circondate da alte scogliere. Altre sono insenature da sogno in cui gettare l’ancora in un mare turchese. La spiaggia del Grande Pevero sormontata da alte pareti di granito ideale per lo snorkeling. Non dimenticare di passare per l’insenatura del Principe così chiamata in onore dell’Aga Khan che negli anni Cinquanta riqualificò quest’area e oggi considerata una delle più belle spiagge del Mediterraneo.
Il fascino selvaggio delle Isole Eolie
Da Palermo, oppure da Portorosa alla scoperta delle Isole Eolie. Un arcipelago dove una natura selvaggia e aspra offre paesaggi mozzafiato per un itinerario in barca a vela tra i più scenografici di tutto il Mediterraneo.
L’isola di Stromboli con il suo vulcano ancora in attività e il piccolo isolotto di Strombolicchio su cui domina il faro visitabile dopo aver percorso una scala di duecento gradini in pietra scavata nella roccia.
L’isola di Vulcano con la sua natura aspra e selvaggia e la vicina Lipari facilmente raggiungibile con la vostra barca a vela. E a seguire Salina, Filicudi e Alicudi perle preziose da scoprire in totale libertà. È lungo le loro coste che apprezzerete la pura magia di un viaggio in barca a vela sulla rotta delle isole Eolie.
Gli incontaminati arcipelaghi della Grecia
Sarebbe impossibile elencare qui le migliaia di isole che fanno parte della Grecia. Di certo il modo migliore scoprirle è in barca a vela affidandosi ad operatori competenti che ci permettono di partire alla volta delle isole greche da molti porti a disposizione sia sul continente che sulle isole. Sailogy opera da anni nel settore del turismo nautico con innumerevoli basi di partenza in Grecia da cui iniziare la nostra vacanza. Partire in barca a vela con Sailogy permette di ottimizzare gli spostamenti noleggiando direttamente la nostra imbarcazione dal porto più vicino alla nostra destinazione. Le isole Cicladi sono tra le mete più selvagge che possiamo raggiungere in barca a vela, situate tra Grecia e Turchia. Anafi, il mitico rifugio degli Argonauti, con le sue case bianche e le scogliere modellate dal mare e dal vento in forme singolari. Iraklia, ricca di fichi d’india, incantevole gioiello tra Naxos e Koufonissi. E poi Folegandros con la spettacolare spiaggia di Aspropounta raggiungibile solo con la vostra barca a vela.
Consigli per un viaggio in barca a vela
E prima di partire per la vostra vacanza all’insegna del mare, dell’avventura e del relax qualche consiglio utile per un viaggio in barca a vela senza pensieri.
Cabine e posti letto
In barca a vela con gli amici o in famiglia. Poco importa, l’importante è scegliere il posto adatto per ogni ospite. Le barche a vela hanno cabine singole, letti matrimoniali o letti a castello, dipende tutto dalla tipologia dell’imbarcazione che avete deciso di noleggiare. Per questo fate molta attenzione alla disposizione degli spazi e alle esigenze dei singoli ospiti. Un’ultima cosa. Se avete scelto di noleggiare la barca a vela con skipper, non dimenticate di riservare nei vostri calcoli un posto per lui.
I bagagli
Lasciate a casa il trolley e affidatevi a uno zaino o a un borsone. Gli spazi in barca a vela sono essenziali. Stesso discorso per cosa mettere in valigia. Non portate accessori e vestiti in eccesso. Ma non dimenticate gli oggetti veramente essenziali. Crema solare, occhiali da sole e una felpa o giacca a vento per ammirare il cielo stellato sul ponte della vostra barca a noleggio. Uno spettacolo indimenticabile.
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me