Wellness e sci, la vacanza che fa rima con relax

C’è un binomio sempre più apprezzato dai vacanzieri innamorati delle fughe ad alta quota ed è quello formato da sci e wellness in Alto Adige.
Questi due mondi vanno di pari passo, poiché consentono di spaziare in un’offerta che riesce a mettere d’accordo tutti. I rigori dell’inverno e il lato sportivo della vacanza si intrecciano infatti a meraviglia con i bagni di relax nei percorsi di eleganti spa. Il modo migliore per combattere lo stress e ricaricare le pile lontano dai ritmi serrati e dalle tensioni quotidiane resta infatti sempre quello di fare la valigia e dedicarsi a una vacanza rigenerante, meglio se al seguito delle proprie passioni. Sarà che il solo pensiero di entrare in una sauna dopo una faticosa giornata sulle piste o di immergersi in una piscina di acqua calda con vista sulle montagne dell’Alto Adige rappresenta già l’inizio dell’evasione, fatto sta che sci e wellness rappresentano la prima scelta sia di famiglie, che si coppie e comitive di amici in cerca di svago.
Il conto alla rovescia prima della partenza
Gli ultimi giorni che separano dalla partenza sono i più difficili, ma si sa il ‘final countdown’ rappresenta il trampolino di lancio verso la tanto agognata vacanza. Basta fare la valigia con metodo, evitando di lasciare in giro troppa confusione che potrebbe avere un effetto devastante sull’umore al momento di rientrare a casa. Ma una volta partiti, è tutto in discesa.
L’Alto Adige presenta nel suo biglietto da visita molte strutture dedicate al benessere, che offrono spazi dedicati in via esclusiva al relax e ai bagni di calore: trascorrere qui la tradizionale settimana bianca rappresenta un sogno possibile, che si snoda attraverso punti di forza che rendono l’offerta davvero imbattibile.
Basta pensare che i comprensori sciistici presenti riescono a fare breccia nel cuore dei vacanzieri grazie alla neve sicura e alla ricca offerta in termini di piste, che sono di tutti i livelli. Che siate degli amatori o dei principianti, oppure grandi appassionati dello sci non resterete con le mani in mano e potrete dedicarvi all’attività che vi fa battere il cuore.
Un panorama bello da togliere il fiato
Tra i comprensori altoatesini più noti e apprezzati è possibile citare l’Ortler Skiarena e il Dolomiti Superski, il cui elemento distintivo è in entrambi i casi rappresentato dalla modernità degli impianti di risalita e dalla possibilità per gli ospiti di raggiungere la stazione a monte: da qui la vista è bella da togliere il fiato, un affaccio privilegiato e panoramico dove a dominare la scena è il bianco candido.
Ma non disperate, perché se avete deciso di aspettare il resto della comitiva a valle avrete tutto il tempo per immergervi nel paesaggio invernale altoatesino: un vero assaggio di paradiso, con lo sci che – come una sirena – assumerà i contorni di un richiamo irresistibile anche per i non esperti nella disciplina.
Quando sarà giunto il momento di tornare all’hotel, stanchi e soddisfatti, si aprirà poi un altro capitolo: le strutture del territorio riservano infatti grande cura ai vari aspetti legati al relax. Sarà sempre possibile scegliere di dedicarsi a una sauna, a un massaggio rigenerante oppure immergersi tra le bolle di un idromassaggio.
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me