Skip to content

Le caratteristiche di un buon pc portatile

Se hai intenzione di acquistare un nuovo computer portatile devi sapere che la scelta non sarà per niente facile dal momento che il mercato è talmente ricco di proposte che scegliere tra i diversi brand e i diversi dispositivi sta diventando sempre più complicato.


Qui di seguito cercheremo di aiutarti focalizzandoci su quali sono i principali aspetti da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un nuovo notebook.

Che uso farò del mio portatile?

Questa è la prima domanda che si deve porre chiunque abbia intenzione di acquistare un pc portatile. Infatti, è proprio in riferimento alle nostre necessità che dovremmo essere orientati su una categoria di prodotti piuttosto che un’altra.
Questo perché negli ultimi anni sono stati creati dei dispositivi diversi proprio in base alla destinazione d’uso. Abbiamo quindi i portatili specifici per il gaming, come NetBet baccarat per imparare come si gioca a poker e per creatori di contenuti; dei portatili studiati per il lavoro in mobilità; portatili più semplici per uso domestico adatti per navigare e controllare le mail.
Sapere quale sarà l’utilizzo che si andrà a fare del proprio pc è importante per evitare di acquistare un dispositivo del quale non sfrutteremmo tutte le potenzialità o che non sia adatto alle nostre esigenze.

Il processore

Il primo componente a cui fare attenzione al momento dell’acquisto di un nuovo pc è senza dubbio il processore. Fino a qualche anno fa la scelta era obbligata verso il CPU Intel. Negli ultimi anni, invece, anche AMD è tornata ad essere una buona alternativa. Non c’è una risposta definitiva a quale sia la scelta migliore tra queste opzioni.
Entrambe, comunque, si dividono in due grandi gruppi:

  • Serie U (Ultra Low Voltage): adatta a consumi bassi e spesso integrata nei piccoli notebook. E’ perfetta se la vostra idea di utilizzo del pc è quella di semplice navigazione, social networking ed utilizzo di programmi basilari come Word;
  • Serie H (High Perfornance Graphics): adatta per portatili più pesanti e perfetti per i videogiocatori o per coloro che che sono impegnati nella creazione di contenuti multimediali. 

La scheda video

Un elemento da valutare in relazione alle CPU è la scheda video dal momento che questa è in grado di determinare la potenza del portatile.
Questa diventa essenziale nel momento in cui si decide di utilizzare il proprio pc per il gaming o per elaborare contenuti grafici.

La memoria

Si tratta di uno degli elementi più importanti da prendere in considerazione al momento dell’acquisto di un nuovo pc, anche se spesso poco considerato.
In riferimento alla RAM vi suggeriamo di acquistare un notebook con almeno 4 GB. Al di sotto di questa soglia si rischia di ritrovarsi in poco tempo con un computer lento e con risorse continuamente sature.

Per quanto riguarda l’archiviazione, invece, la scelta si divide tra: 

  • le SSD (Solid State Drive) 
  • gli HDD (Hard Disk Drive).

Per un PC sempre reattivo e veloce la soluzione ideale è quella di acquistare un computer con SSD oppure con una soluzione ibrida con sistema operativo installato sull’SSD.

Barbara

 

Categorized: TECNOLOGIA
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo