Skip to content

Novità auto: le più interessanti. Prezzi, marchi e recensioni

Cari lettori, dopo avervi parlato delle più interessanti moto nuove in uscita, quest’oggi parleremo di quattro ruote, e nello specifico di tre segmenti differenti in uscita.

La prima a cui vogliamo rivolgere attenzione e la nuovissima Renault Talisman erede della Laguna, è una berlina grande 485 cm la lunghezza, con un baule capiente 608 litri. Tre i motori i 1.6 turbodiesel da 131 cavalli e biturbodiesel da 160, un altro 1.6, turbo ma a benzina e con 200 cavalli. Ben curato, l’abitacolo lo evidenziamo perché molto ampio, si sta molto comodi anche in cinque. Altro punto di forza, la dotazione di serie che si preanuncia ricca e molto tecnologica . Alla carrozzeria in casa Renault hanno prestato veramente attenzione, una linea decisa curata e in linea con i tempi. Prezzi da circa 30.000 euro. Insomma, una bella francese che darà filo da torcere alle sue cugine europee. Vai a provarla il 13 e 14 febbraio, porte aperte!

https://youtu.be/yogLcav7hLQ

Ora passiamo a tutt’altra categoria: la nuova Kia Sportage, quarta della sua generazione, rispetto al modello precedente, non cambiano granché le dimensioni (448 cm di lunghezza anziché 444 e passo maggiorato di 3 cm), mentre il restyling esterno è evidente, il frontale è aggressivo, luci diurne a led poste ben più in basso rispetto ai fari; fiancata con linea alta e bombature pronunciate, la coda, massiccia e più semplice, resa visivamente ancor grazie dai grandi fanali. La trazione è anteriore o integrale; non mancano le versioni con cambio automatico. Le motorizzazioni sono un’evoluzione di quelli attuali, con potenza da circa 120 a 190 CV e alimentazione a benzina, gasolio o bi-fuel a Gpl. Il prezzo di lancio sarà intorno ai 22.000 euro , una valida alternativa ad auto del lo stesso segmento ma con un prezzo tutto sommato contenutoKia Sportage

 

Per chiudere parliamo della nuova piccola di casa Suzuki, la Suzuki Ignis , piccola anche nel prezzo che sarà di circa 11.000 euro. La Ignis è un’auto molto particolare, a metà strada tra citycar e piccola suv. L’altezza da terra è di ben 18 cm, la lunghezza 370 cm ,mentre le linee sono ben definite, con ampi fari e grande mascherina e paraurti sagomati che vanno ad accentuare i passa ruota sporgenti. La fiancata, con il finestrino posteriore sagomato per far risaltare l’ampio montante. Nell’abitacolo spicca subito in risalto la consolle dei comandi “a isola” e il sistema multimediale in stile tablet. Il motore per ora l’unico 1.2 a benzina ma anche bi-fuel a Gpl, con possibilità di cambio automatico a variazione continua; si preanuncia anche la versione semi-ibrida, con il motorino d’avviamento che recupera energia in rilascio e la trasforma in energia elettrica per supportare la partenza. La trazione anteriore ma anche il integrale.
Una piccola dalle grandi prospettive.

Suzuki Ignis

Queste le auto più interessanti per questo inizio 2016!

A presto, Riccardo
Buzzoole

Categorized: MOTORI
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione