Skip to content

Da obsoleta alle passerelle: torna la moda del pantalone classico maschile

Fino a qualche anno fa erano considerati troppo classici per essere indossati dai più giovani.

Associati a una moda obsoleta e antiquata. Oggi non solo sono tornati in voga, ma si stanno trasformando in uno dei capi più utilizzati, secondi solo ai jeans.

Sì, stiamo parlando dei pantaloni uomo e basta osservare qualsiasi passerella per capire quanto saranno presenti nel guardaroba invernale 2023/24.

Il primo grande cambiamento che ha permesso a questo abbigliamento di tornare in auge anche fra i ragazzi è proprio lo stile con cui viene pensato.

Non è raro, infatti, trovare i pantaloni classici con le sneakers o le felpe.

Possiamo quindi affermare che si tratti di una rivoluzione della moda che, come non mai, sta dimostrando di essere in grado di unire alla perfezione l’eleganza con il casual e la tradizione con l’innovazione.

Come scegliere e abbinare i pantaloni da uomo

Tutto naturalmente dipende dall’occasione. Il bello di questi pantaloni è proprio la loro versatilità.

Ideali per tutti i giorni o per le occasioni speciali; su un completo, uno spezzato, oppure per rendere elegante uno stile casual.

In ufficio per esempio, la scelta preponderante è quella di abbinarli a una camicia, non troppo formale, e degli stivaletti: in questo modo si otterrà un look professionale, ma senza eccessi. I più precisi abbineranno anche i calzini alla cintura.

“Sono elegante e faccio attenzione ai dettagli, ma non lo do a vedere”, si potrebbe dire.

Se si è invitati a una festa, una cena o a un appuntamento, i pantaloni gessati, insieme a una giacca di un colore diverso ma armonico, faranno sicuramente una grande figura.

Continua a mantenere il primato anche il completo classico, ma ai modelli tradizionali se ne sono aggiunti di nuovi: oversize, sportivi e slim, trasformandolo l’abito in un pezzo immancabile nel guardaroba (anche) dei giovani.

Infine, come abbiamo già accennato, non è raro vedere per strada il pantalone elegante abbinato a una scarpa più sportiva e, magari, una felpa o un golfino.

Un grande salto in avanti nel settore della moda che, oggi più che mai, si fa portavoce di libertà.

I colori più gettonati per l’inverno 2023/24

Partendo dalle novità più sgargianti di tutte, possiamo dire che il rosso è tornato a regnare sulle passerelle.

Acceso, grintoso ed espressivo, si tratta di una tonalità piena di personalità. Un completo di questo colore è l’ideale per non passare inosservati ed esprimere grande stile.

Così come il magenta che, dopo qualche anno di silenzio, sta facendo capolino ed è pronto per conquistare le vetrine dei negozi. Con lui il giallo senape. Due colori che, per quanto possano sembrare difficili da abbinare, stanno bene su moltissimi altri, rendendo l’outfit elegante e al tempo stesso incredibilmente originale.

Anche gli amanti del classico saranno contenti, perché nonostante le palette più accese facciano da padrone, gli evergreen non stancano mai. Il nero, così, rimane fra i più scelti dagli stilisti, accompagnato dalle più svariate tonalità di marrone e di grigio.

La Redazione

Categorized: Senza categoria
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione