Rimedi naturali per l’ansia prematrimoniale

Il grande giorno si avvicina e lo stress si fa sentire giorno dopo giorno, sempre di più: scopriamo i rimedi naturali per l’ansia prematrimoniale.
Tra i giorni più importanti della vita di una donna c’è sicuramente quello del matrimonio, dire il fatidico Sì stringendo le mani della persona amata è un’emozione unica e indescrivibile, ma i giorni che la precedono sono senza dubbio caratterizzati da tanti pensieri, aspettative ed ansia. Sia che siate voi stesse ad occuparvi dei preparativi per il grande giorno, sia che siate affidate all’aiuto di un wedding planner, le preoccupazioni non mancano e a volte, se non gestite nel modo giusto, rischiano di prendere il sopravvento.
Eccovi allora una serie di rimedi naturali per l’ansia prematrimoniale, che vi aiuteranno a controllare il vostro stato d’animo e ad arrivare con maggiore serenità ad indossare l’abito da sposa e convolare a nozze.
- Tisane: queste bevande non solo hanno proprietà ansiolitiche e sedative che contribuiscono ad alleviare stati di insonnia, irrequietezza e stress, ma bere una tazza di tisana calda la sera prima di coricarsi è anche un modo per dedicare 10 minuti a se stessi e prendere le distanze da tutti i pensieri che ci causano frustrazione. Gli specialisti consigliano di bere almeno 3 tazze di tisana al giorno, almeno una al mattino, una alla sera e una al pomeriggio. Se durante il giorno non siete in casa, potreste prepararne una in più al mattino e versarla in una bottiglietta di plastica, in modo da portarla in borsa e sorseggiarla mentre lavorate o correte avanti e dietro tra ristoranti e boutique spose.
Tra le tisane più adatte ci sono quella Sedativa, a base di escolzia, passiflora, valeriana, melissa e olio essenziale di lavanda; quella Antistress, con melissa, tiglio e lavanda; quella del Buon Sonno, realizzata con tiglio, biancospino, camomilla e melissa. - Oli essenziali: con le loro fragranze, non solo rendono gli ambienti più piacevoli, ma riescono a lavorare sul vostro umore, donandovi tranquillità e una piacevole sensazione di relax. Potete utilizzarli con il brucia essenza, accendendolo mentre vi concedete un momento solo per voi, come il bagno o la lettura di un libro, oppure versando qualche goccia di olio su un fazzoletto e annusandolo ogni volta che l’ansia sembri prendere il sopravvento.
Gli oli più indicati a queste tipologie di stress sono l’olio di Vaniglia, che oltre ad agire sull’agitazione, contrasta anche la fame nervosa; l’olio di Geranio, che durante l’estate svolge anche un’azione repellente per gli insetti; l’olio di Lavanda, riequilibra il sistema nervoso centrale e svolgendo un’azione rilassante, agisce anche sul mal di testa, se spruzzato sul cuscino la sera, vi aiuta a riposare meglio e allontanare i cattivi pensieri. - Fiori di Bach: recandovi in erboristeria potrete scegliere tra circa 38 fiori differenti derivanti dalle piante silvestri. I più indicati per lo stress prematrimoniale ci sono i fiori di Cerato, che vi aiutano ad aver maggior fiducia nelle vostre decisioni, quelli di Elm, che rafforzano la vostra sicurezza, quelli di Gentian contro lo scoraggiamento e i fiori di Gorse che contrastano il pessimismo.
Oltre che a scegliere dei rimedi naturali per contrastare l’ansia prematrimoniale, è consigliato anche svolgere un’attività fisica che vi permetta di sfogarvi e rilassare la muscolatura del corpo oltre che della mente, per arrivare al vostro matrimonio in forma e serene.
Claudia Di Meo

La redazione