Skip to content

Torta al cocco e cacao senza glutine

Quando a cena si presenta un ospite che è intollerante al glutine è necessario preparare delle ricette siano gluten free. Inoltre, essendo ad oggi l’intolleranza al glutine molto diffusa è bene conoscere qualche ricetta per poter pensare anche a chi soffre di questa intolleranza.

Abbiamo deciso di spiegarvi come preparare una torta al cocco e cacao senza glutine, un dolce semplice e molto veloce. La ricetta è adatta a chi manifesta questo tipo di intolleranza, ma attenzione perché non è adatti ai celiaci.

Una delle cose positive dei tempi moderni per quanto riguarda la cucina è che esistono moltissimi prodotti gluten free e questo permette, con un po’ di fantasia, di inventare tanti piatti golosissimi come per esempio i dolci.

Se invece gli ospiti non hanno particolari esigenze e intolleranze alimentari, prova la torta cocco e cioccolato nella sua versione classica, deliziosa e perfetta da gustare in qualsiasi occasione.

I dolci senza glutine

Tra tutte le ricette senza glutine del mondo, i dolci senza glutine si guadagnano sicuramente un posto d’onore. Si può preparare davvero di tutto come per esempio torte, biscotti e dessert irresistibili, che inoltre sono adatti a qualsiasi occasione.

Un dolce come i quadrotti alle pesche sono perfetti per la colazione, ma la torta al cocco e cacao senza glutine è ideale anche per un compleanno oppure per colazione e merenda.

Il cocco, il cacao e il cioccolato sono ingredienti che danno un sapore unico alle torte, molto amate soprattutto dai bambini, e anche molto facili da preparare. Quello che in pochi sanno, però, è che questo dolce può portare davvero numerosi benefici alla salute, certo è che non bisogna esagerare.

Il cocco, infatti, riduce l’appetito e promuove la salute delle ossa e del sistema cardiovascolare.

Il cacao, invece, oltre a regalarti un momento di piacevole sapore, regala al corpo molta energia e funge da antiossidante. Riduce i livelli di colesterolo contrastando anche depressione e malumore, inoltre è in grado di rafforzare il sistema immunitario e quello cardiovascolare.

Ricetta della torta al cocco e cacao

Gli ingredienti che seguono sono adatti per una torta da quattro persone:

  • 130 g di farina di riso
  • 80 g di cocco grattugiato
  • 2 uova
  • 45 g di zucchero di canna
  • 55 ml di olio extravergine di oliva
  • 50 g di cioccolato fondente grattugiato
  • una bustina di lievito
  • un cucchiaino di cacao
  • latte intero consentito q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Adesso passiamo all’impasto della torta, la prima cosa da fare è mescolare tutte le polveri quindi la farina di riso, con il cocco, il lievito e il cacao. A parte invece lavorare le uova con lo zucchero di canna.

Mescolare i due impasti e aggiungere l’olio e un po’ di latte, il composto deve risultare liquido ma non troppo. Nell’ultima parte dovrai solo aggiungere il cioccolato e mescolare accuratamente.

Preparare una teglia antiaderente non troppo grande imburrare e infarinare, infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti in forno ventilato.

Per capire se la torta è pronta è possibile anche fare la prova dello stuzzicadenti, una volta sfornata, se vorrai potrai ricoprirla con uno strato di cioccolato fuso e spolverare il cocco grattugiato e lo zucchero a velo.

Categorized: Ricette
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo