Skip to content

Cookie vegan al kamut e gocce di cioccolato

Dedicati alla mia amica vegana, i biscotti che piaceranno praticamente a tutti: Cookie vegan al kamut e gocce di cioccolato.

Perché io, almeno una volta a settimana, mi ritrovo in casa Clelia.

Clelia è la mia amica salutista, vegana, un po’ intollerante a tutto. Insomma è l’amica che vorreste avere solo su Facebook, senza essere costrette a vederla mai dal vivo. 

Almeno non all’ora dei pasti. Perché Clelia è proprio l’amica che riesce a farti sentire in colpa su tutto quello che mangi. Fosse anche un pezzo di sughero. Invece Clelia si presenta a casa puntualmente all’ora del tè.

Allora due sono le cose: la lascio guardarmi disgustata mentre mi ingozzo di cibo spazzatura per fingere di accompagnare un tè verde, oppure assecondo le sue manie salutiste e mi produco in un qualcosa di mangiabile per tutti?

Ovviamente assecondo le sue fissazioni, ma anche la mia di stare sempre tra forno e fornelli.

Così ecco per Clelia, ma anche per chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo ma buono: i Cookie vegan al kamut e gocce di cioccolato.

In una ciotola ho setacciato 200gr. di farina di kamut, 1 cucchiaino pieno di bicarbonato e 1 pizzico di cannella, ho aggiunto 90gr. di zucchero di canna e mescolato. Ho versato 60ml. di olio di semi e 70ml. di latte di mandorla, 1 pizzico di sale e ho cominciato ad impastare con le mani. 

Una volta ottenuto un impasto morbido, ho aggiunto 100gr. di gocce di cioccolato fondente (tenute in freezer e infarinate prima di unirle all’impasto). 

Con l’aiuto di un dosa gelato, ho ricavato dall’impasto tante palline che ho messo su una teglia con carta da forno. Ho poi infornato a 180° per circa 20 minuti.

I miei Cookie vegan al kamut e gocce di cioccolato sono già pronti, il tempo di raffreddarsi e poi sottoporli al difficile palato di Clelia.

Supereranno la prova vegan? Io dico di si!

Miss Brownies

Categorized: Ricette
Tagged: ,
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione