Skip to content

Microsoft Dynamics 365, l’IA per far crescere il tuo business

Per migliorare il proprio business aziendale oggi ci sono diverse strategie: c’è chi punta sul marketing, chi sull’affiliate marketing e chi lascia spazio a soluzioni più innovative e tecnologiche come l’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata in Microsoft Dynamics 365.

Come funziona? Spieghiamolo brevemente. 

Microsoft Dynamics 365 per gestire la tua azienda

Microsoft Dynamics 365 è costituito da un insieme di applicazioni aziendali intelligenti (Customer Relationship Management, CRM, Enterprise resource planning, ERP) che vengono impiegati per aiutare le aziende nella gestione interna e ad ottenere performance migliori, giocando di anticipo grazie alle informazioni predittive ottenute tramite l’IA (intelligenza artificiale). Quando viene integrato, infatti, il sistema permette alle organizzazioni di poter visualizzazione in una sola posizione i dati aziendali e dei clienti, eventualmente condividerli tra le varie linee di business ed adottare un approccio proattivo per accelerare i traguardi da raggiungere. 

Viene, insomma, consentito di migliorare l’intera customer experience con soluzioni tecnologiche, assistenza ai clienti in modo intelligente, strategie di vario tipo in base alla clientela. Soprattutto in un periodo particolarmente difficile, dopo l’emergenza pandemica (ancora in atto su alcuni fronti), che ha dato un duro colpo ai diversi settori, l’implementazione e le soluzioni di Microsoft Dynamics 365 aiuterebbero le aziende a ripartire col piede giusto. 

Perché adottare una soluzione di IA per il tuo business core: 5 valide ragioni

Se ti stai chiedendo a che pro dover adottare un sistema di intelligenza artificiale per far progredire il tuo business core, ecco 5 motivi per farlo subito: 

  • I processi vengono automatizzati e dunque si impiegheranno meno risorse e i lavori verrebbero eseguiti in meno tempo rispetto al compito manuale, aumentando così la produttività aziendale e la scalabilità di processi e lavori; 
  • L’IA consente di analizzare i dati (i cosiddetti big data) e di conseguenza usarli per prendere una decisione strategica per il proprio modello di business; 
  • Viene fornita assistenza ai clienti senza limiti di orario. È il caso delle chatbots, cioè il servizio virtuale con cui il cliente interagisce con un bot dal trattamento personalizzato. Con questo sistema vengono già gestite diverse richieste di reclami o assistenza tecnica, consentendo al personale di recuperare tempo da dedicare in altre attività dove sia richiesta più manualità; 
  • Con l’IA vengono fornite informazioni che supportano il team nei compiti quotidiani, creando quindi una specie di assistenza diretta, specie quando i dipendenti si interfacciano con i clienti; 
  • L’intelligenza artificiale permette di risparmiare tempo e risorse, da investire in altro per innovarsi, migliorare e crescere; 
  • A differenza dell’essere umano, una macchina come l’intelligenza artificiale una volta che riconosce un errore, lo registra e non lo ripete più. Viene cioè assicurata la massima precisione, migliorando al contempo anche il rendimento dal punto di vista produttivo. 

Insomma, l’intelligenza artificiale può diventare un alleato per migliorare la performance di un’azienda, il rendimento e per far incrementare il business, a partire da una meticolosa e dettagliata analisi dei dati. E allora perché non approfittarne ed investire in un futuro più tecnologico?

Barbara

Categorized: TECNOLOGIA
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo