Pneumatici Pirelli Phantom ieri e oggi

Buongiorno amici, quest’oggi abbiamo deciso di parlare dei pneumatici. Sono le scarpe della nostra moto e vanno scelte con cura.
Come sempre io sono propenso a consigliare case costruttrici conosciute che ci offrono prodotti di una buona qualità, quindi oggi ho deciso di parlarvi di PIRELLI, marchio italiano conosciuto in tutto il mondo. Pirelli è diventata leader del mercato nel 1977 quando ha presentato al mondo motociclistico le PIRELLI PHANTOM. Questi pneumatici furono una novità per quegli anni e con una notevole tenuta sull’asfalto e rese chilometriche elevate furono talmente apprezzate dagli utenti che vennero utilizzate anche nelle competizioni dell’epoca.
Una di queste fu il trofeo Laverda 500, campionato monomarca patrocinato dalla F.M.I che si corse fino al 1981.
Leggi anche: Moto nuove in uscita: Honda CRF1000 AFRICA TWIN e Kawasaki ZX-10R
Con il successo su strada e nelle competizioni non mancarono poi le collaborazioni con le case costruttrici di moto tra cui la TRIUMPH che ancora oggi da la possibilità di montare le Pirelli Phantom come primo equipaggiamento.
PIRELLI PHANTOM negli anni ’80 rimane un nome di riferimento per Pirelli, estendendosi anche nel campo delle SUPERSPORT E SUPERTOURING. Pirelli è il primo marchio a produrre pneumatici con codici di velocità massima sopra i 240 km/h.
Chiudiamo dicendo che Pirelli ha presentato quest’anno al MOTOBIKE EXPO di Verona la Triumph Bonneville con le gomme Phantom come primo equipaggiamento e che esiste una gamma di misure e versioni appositamente dedicata per le moderne CAFE RACER, con un’estetica accattivante e prestazioni brillanti.
Spero di avervi raccontato qualcosa di interessante e come sempre buona strada a tutti!
Riccardo

La redazione