Arrivano i dati del report EGBA, la svolta del gioco è iniziata
I dati confermano il trend positivo: lo sforzo delle società europee per un gambling più sicuro e trasparente sta dando i suoi frutti.
Maggiore sicurezza per il gioco legale e più protezione per dati e interessi dei giocatori. È questo l’obiettivo dell’EGBA, l’European Gaming and Betting Association, che proprio in questi giorni ha diffuso il suo rapporto annuale sulla sostenibilità legata al gambling. E i numeri parlano chiaro: gli sforzi atti in questo senso stanno dando i primi frutti grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia, moderni e tecnologici e soprattutto grazie a una campagna di comunicazione legata al gioco responsabile.
Sicurezza, trasparenza, responsabilità e diffusione di una cultura del gambling legale. I dati emanati dall’EGBA, e relativi al 2020, vanno proprio in questo senso. Nel report si legge infatti che il 75% dei clienti ha attivato sul suo conto online almeno uno strumento di gioco più sicuro, nelle modalità volontaria o anche obbligatoria. La stessa voce riportava il dato del 61% per l’anno 2019. Una svolta verso il gioco responsabile dovuta anche alle oltre 2.8 milioni di comunicazioni mirate e personalizzate inviate ai clienti, per monitorare e suggerire miglioramenti alla propria condotta di gioco individuale. Le stesse comunicazioni erano, nel 2019, “appena” 1.2 milioni, registrando così una crescita del 133%. Segni positivi anche per quanto riguardano i contributi volontari allo sport europeo, sponsorizzazioni e pagamenti dei diritti di streaming positivo: nel 2020 infatti il giro d’affari è arrivato a toccare la vetta dei 408 milioni di euro, facendo registrare una crescita del 20% rispetto all’anno precedente.
“L’Egba e i suoi membri si stanno impegnando per diffondere un gioco d’azzardo più sicuro – ha dichiarato Maarten Haijer, segretario generale dell’Egba - Il nostro rapporto annuale sulla sostenibilità fa parte del nostro impegno a essere responsabili e trasparenti sulle nostre attività, monitorare i nostri progressi e supportare i nostri sforzi globali”. C’è un impegno costante, insomma, per promuovere la cultura del gioco. E in questo senso il marketing e la comunicazione sono fondamentali: campagne mirate, messaggi rivolti agli utenti, adozione di strumenti più sicuri e più vicini alle esigenze dei giocatori.
“L’impegno personale degli amministratori delegati per raggiungere questi obiettivi è vitale e apprezzato”, ha continuato il segretario generale. Che ha sottolineato come sia molto incoraggiante vedere come i membri di tutta la comunità stiano già mettendo in campo il loro impegno attraverso una maggiore diffusione di strumenti di gioco più sicuri e sottoponendo comunicazioni personalizzate e mirate ai propri clienti per incoraggiare al gioco d’azzardo più sicuro. È questa la svolta futura che attende il gambling. E in Egba lo hanno capito
La Redazione

La redazione