Le migliori assicurazioni moto online: come scegliere la più economica

Buongiorno bykers. Eccoci arrivati a marzo, mese in cui molti di noi inaugurano la nuova stagione motociclistica.
Questa volta abbiamo deciso di parlare di assicurazioni moto online, e di quali caratteristiche dobbiamo tener conto per aprire una polizza online economica ma anche di qualità. Ormai sono tante le offerte che si possono trovare online, e che ci danno la possibilità di risparmiare del denaro, ma dobbiamo tenere conto di diversi aspetti e caratteristiche per poter scegliere la polizza a noi più congeniale.
Su questo punto giocano diversi fattori tra i quali sicuramente metterei in primo piano il valore del mezzo assicurato, l’utilizzo che se ne fa ed i km percorsi annualmente.
Personalmente consiglio sempre per le moto che superano un certo valore di includere sempre la polizza furto e incendio, che sarebbe meglio non sospendere neanche in inverno, visti i numerosi furti avuti negli ultimi anni anche nei box, perché se poi vi rubano la moto nel box… sono cavoli vostri!
Per quanto riguarda la stipula di vantaggiose polizze di assicurazioni online dei mezzi, io personalmente preferisco spendere qualcosa in più ma mantenere il “contatto umano” con il mio assicuratore, primo perché è un’amico e secondo perché voglio sapere con chi parlo e guardarlo in faccia. Ma esistono comunque oggi molte compagnie che è possibile raggiungere facilmente al telefono e quindi molti di questi limiti sono abbattuti.
Abbiamo voluto provare a curiosare nel mondo delle assicurazioni on-line e abbiamo appurato che i prezzi proposti variano di compagnia in compagnia allo stesso modo di quelle “in loco”, ed una compagnia che per una data moto è carissima, può essere vantaggiosa con altri dati.
Ci sono molti siti che consentono di confrontare i prezzi, e basterà inserire i dati dei vostri motoveicoli per avere dei preventivi gratuiti, semplicemente inserendo il numero di targa. Siamo partiti da quello che è probabilmente il sito più famoso e conosciuto, Facile.it
Vi metto di sotto degli esempi: i dati inseriti sono della mia moto, una ktm 1190 con 150 cv.
Prima di scegliere chiedete informazioni su eventuali franchigie e se è anche assicurato il conducente, perché a volte dietro ad un prezzo troppo vantaggioso si può nascondere qualche insidia, quindi meglio accertarsi di tante cose prima di scegliere di accendere una polizza con una compagnia piuttosto che con un’altra.
Buona strada a tutti, Riccardo

La redazione