COME ORGANIZZARE UN WEDDING PARTY IN POCHE STRATEGICHE MOSSE

Il wedding party è un aspetto molto importante dell’organizzazione del matrimonio, ha inizio dopo il ricevimento e rappresenta il momento clou del festeggiamento.
Se la location che avete scelto lo consente si può fare anche molto tardi, pertanto, è fondamentale scegliere bene i vostri invitati prima di inviare le partecipazioni per essere sicuri di avere attorno a voi, nel vostro special day, le persone che vi fanno stare bene, con le quali amate divertirvi.
Prima di tutto stabilite la tipologia del party che desiderate, ricordate di non strafare inserendo troppi elementi contrastanti tra di loro come ad esempio la musica, i giocolieri, i fuochi d’artificio, le lanterne, ballerine varie ed altro ancora, non dimenticate che anche in questa fase va rispettato il fil rouge.
Senza dubbio nessuno vuole vedere gente che sbadiglia al proprio matrimonio, vorrebbe dire che ci si sta annoiando e se così fosse forse qualcosa nell’organizzazione non è andato bene. Come ovviare a questa cosa? Bhè ecco alcuni miei suggerimenti per creare momenti diversi ed intrattenere i vostri ospiti:
1) La musica ha un ruolo importantissimo vi consiglio, dunque, di scegliere un genere più soft per il momento dell’aperitivo ed uno più movimentato per l’after dinner, infine per il taglio della wedding cake scegliete la vostra canzone preferita o comunque una musica che abbia un forte impatto emotivo.
2) Se volete divertirvi come bambini, potreste noleggiare dei gonfiabili da personalizzare in tema wedding, con ad esempio le scritte “sposo” e “sposa”, o se vi piace di più l’impronta internazionale “groom” e “bride”. Queste attività ludiche sono sempre coinvolgenti, favoriscono la coesione anche tra persone che non si conoscono, coinvolgono grandi e piccini ed il successo è garantito.
3) Le foto sono un altro aspetto da non sottovalutare e per non vincolare gli invitati a pose plastiche oppure chiamare continuamente il fotografo e chiedergli “scusi, ci fa una foto?”, procuratevi delle polaroid e disponetele una per tavolo, in questo modo sia gli sposi che gli invitati avranno un ricordo fotografico cartaceo e credetemi è bello ogni tanto guardare le foto stampate e mettere da parte i super tecnologici cellulari.
4) Per il taglio della wedding cake munitevi di palloncini bianchi da dare a tutti i vostri invitati, sarà bello farli volare in aria tutti quanti insieme, un momento che riunisce tutti ed un ricordo che resta indelebile.
5) Infine create una Chill out area con puff, cuscini, divanetti o panchine a seconda che vogliate crearla indoor oppure outdoor. Eh sì dopo aver festeggiato, mangiato, ballato, saltato e chi più ne ha ne metta, è senz’altro gradita un’area dove far rilassare gli ospiti, le signore potranno mettere da parte i tacchi alti, bere una tisana, gli uomini rilassarsi con un bicchiere di rum.
Con questi piccoli consigli il successo del vostro party è assicurato ed in special modo il divertimento che non deve mai mancare il giorno delle nozze, altrimenti che festa sarebbe?!
Flavia Arcella Event Manager

La redazione