Skip to content

Di come ho imparato a guardare il lato positivo della vita

Guardare il lato positivo della vita è un pregio che poche persone possono dire di avere innato.

Io ho dovuto lavorare, molto, su due valori importanti per poter iniziare a vivere una vita di maggiore qualità e più felice: la rabbia e la generosità.

Tutti noi ogni giorno proviamo dei sentimenti di rabbia, che può scaturire da cose importanti o cose meno significative. Sta a noi scegliere quali siano le motivazioni valide per investire la nostra rabbia, che alla fine è sempre energia vitale.

La rabbia è inoltre una sorta di mostro capace di accecare il nostro modo di vedere la vita ed il mondo, e di non essere più capaci di vedere il lato positivo. Accettare la rabbia, come sentimento che fa parte del nostro essere, non significa reprimere i propri sentimenti, che potrebbe avere dei risultati catastrofici. Significa darsi delle possibilità in più di essere felici. E’ importante saper esprimere il proprio malessere in maniera regolare, ma controllato ed in maniera pacata.

La generosità è un’altra trappola nella quale si può cadere, rischiando di dare troppo a troppe persone, senza essere in grado di focalizzarsi sulle cose importanti della vita e sulle persone che amiamo, noi compresi. Ho capito che stavo regalando le mie energie alle cause di altre persone, a delle storie che non erano la mia.

Sono convinta che la felicità sia contagiosa, che guardare il lato positivo della vita la renda davvero felice. Avere un atteggiamento positivo, fa si che tutto diventa possibile, che tutte le nostre aspirazioni possono diventare possibili.

Ascoltare se stessi, ascoltare la propria vita e cogliere ogni nota stonata per renderla armoniosa è un atto di amore verso se stessi e verso le persone che ci amano.

Oltre all’atteggiamento vanno cambiate anche alcune abitudini, sono tornata a praticare sport, a correre per smaltire lo stress che ogni giorno accumulo, come tanti di noi. Ho poi iniziato a camminare nei boschi, con il mio valoroso Billy ed il mio piccolo Andrea, a stare all’aria aperta ogni volta che posso, almeno un’ora al giorno. il lato positivo

Camminare nella natura è importante per calmare l’ansia, migliora l’assunzione di vitamina D, aiuta a migliorare la qualità del sonno, fortifica il sistema immunitario, migliora la memoria e aiuta la creatività.

Ecco perchè il mio avvicinamento ad un elemento così naturale per me è stato fondamentale per aiutarmi a vedere il lato positivo della vita.

Barbara

Categorized: Yourself
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo